domenica, Giugno 2, 2024
Visita il sito

COBAS ISCHIA: “SIAMO SOLI ED ACCERCHIATI DAGLI SQUALI”



Iscriviti al nostro canale WhatsApp

COMUNICATO STAMPA

A distanza di quindici mesi dall’inizio della pandemia è possibile e doveroso effettuare un’analisi degli esiti tangibili e ipotizzabili della crisi socio-economico-sanitaria  che vada al di là del semplice cronoracconto.

L’illogicità di numerose misure restrittive, il ricorso a forme di sostegno del reddito scriteriate, insufficienti ed inique, l’incapacità da parte delle amministrazioni comunali di partorire piani di rilancio dell’economia locale in vista dell’attivazione dei nuovi fondi europei (POR, Recovery Fund), il tracollo del nostro sistema sanitario, la formulazione di  provvedimenti di carattere prettamente emergenziale da parte delle istituzioni di ogni livello: tutto questo non fa altro che alimentare l’involuzione della speranza in illusione.

La classe dirigente dell’ Isola D’Ischia, nel dettaglio, si dimostra ancora una volta incapace di generare una rete, comunicativa ed operativa, tra tutti gli attori in campo: parti sociali ed istituzioni locali.

Si tratta di una frammentazione ingiustificata ed anacronistica, non sussiste infatti alcuna forma di reale conflitto sociale in questo momento e non sussisterà fino a quando le riaperture non consentiranno di dare alla luce un nuovo concetto di normalità. Non esiste campo, non esiste pallone, non esiste partita.

Ma se l’assenza di conflitto si traduce in puro immobilismo, ciò che ci attende, in un futuro estremamente prossimo, altro non è che il fallimento di un sistema Ischia già minato dalla colpevole irragionevolezza di un’intera cittadinanza.

E’ palese – siamo ben consapevoli che questa affermazione ci classificherà come complottisti –  la volontà da parte di poteri economici, meno occulti di quanto si possa pensare, di mettere in ginocchio ampi settori produttivi del nostro Paese ed in particolar modo quella piccola-media impresa tanto invisa alle grandi lobbies planetarie.

La finanziarizzazione del settore turistico, previo rastrellamento low cost dei suoi asset strategici, rappresenta l’obiettivo cardine all’interno di un progetto  di multinazionalizzazione più ampio, a cui il nostro governo non può e non vuole opporsi, a causa della totale mancanza di reali e significative partnership con altri paesi europei ed extraeuropei e della conseguente incapacità di incidere su palcoscenici internazionali.

SIAMO SOLI ED ACCERCHIATI DAGLI SQUALI.

Come può la piccola Ischia modificare l’angolo di questo piano inclinato?

Forse non può ma ha quantomeno il dovere di provarci. “Camorra SPA & Soci” rappresentano la multinazionale più attiva nel meridione d’italia e la più papabile tra le destinazioni ultime delle nostre aziende a rischio fallimento o gia fallite.

Patto per lo sviluppo dell’isola, disobbedienza civile organizzata e strutturata che si opponga agli abusi perpetrati dal Governo (attraverso provvedimenti privi di ratio), tavoli di confronto tra le parti sociali,  superamento del lavoro in somministrazione che tanto nuoce al dialogo tra dipendenti ed imprese, allontanamento dalle logiche clientelari da parte di eletti ed elettori, abbandono della campagna elettorale permanente che caratterizza l’operato delle giunte comunali: sono solo alcune delle evoluzioni imprescindibili per l’avviamento di un percorso di “SALVEZZA ISOLANA”.

Consapevoli che questo  nostro ennesimo monito possa risultare, come i precedenti, un grido disperato nel bel mezzo di uno sterminato deserto, auspichiamo che i PRIMI CITTADINI ISCHITANI TUTTI vogliano abbandonare il chiuso delle loro stanze, facendosi carico di un malessere, profondo e diffuso, prossimo a trasfigurarsi in MORTE SOCIALE.

Ischia 23/04/2021

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

19,552FansLike
2,177FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV

- Annuncio -