lunedì, Giugno 17, 2024
Visita il sito

AUTOVELOX, ARRIVANO LE NUOVE REGOLE. ECCO LE NOVITÀ 



Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini dichiara in Parlamento che il cosiddetto «decreto Autovelox» sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale martedì 28 maggio (era atteso addirittura dal luglio del 2010). «Serviranno, poi, i canonici 15 giorni per entrare visto che nel testo non è presente la clausola d’immediato vigore», spiega Luigi Altamura che comanda la polizia locale di Verona. Il vicepremier, nel corso del suo intervento, ha spiegato che il provvedimento disciplinerà «le modalità di collocazione e uso di questi autovelox». Tante le novità. Fra le più salienti c’è che i misuratori elettronici potranno essere posizionati solo se viene documentata l’impossibilità per gli agenti, in quel tratto, di fermare sul posto i mezzi. 

In più, a seconda del tipo di strade, non si potranno installare dove il limite di velocità «sia inferiore di oltre 20 km/h rispetto a quello massimo generalizzato». Tradotto significa che nelle strade extraurbane dove il limite è a 110 non si potrà fare rilevamento automatico sotto i 90 km/h, e sulle provinciali dove il limite è a 90, non si potrà abbassare sotto i 70 km/h. Tutti gli autovelox che non rispondono a questi criteri dovranno essere rimossi o spenti. In città invece sono vietati dove i limiti sono inferiori a 50 km/h. Vuol dire che se il Comune vuol far rispettare il limite di legge di 30km/h davanti a scuole o ospedali, deve mandare fisicamente la pattuglia con gli agenti sul posto. 

Un’altra novità importante è che, adesso, anche le postazioni con dispositivi mobili dovranno essere sottoposte e autorizzate dai prefetti di ogni singolo capoluogo di provincia. 

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

19,552FansLike
2,177FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV