Il sindaco di Forio, Stani Verde, a mezzo stampa si scaglia contro le Fake News e dice basta.
Ecco quanto si comunica:
Basta con le bugie, le fake news e le strumentalizzazioni che continuano a colpire Forio. Le aggressioni social dell’onorevole Francesco Emilio Borrelli hanno ormai superato ogni limite di tollerabilità. Non si tratta soltanto di offese gratuite: siamo di fronte a un comportamento grave che incrina il rapporto tra istituzioni, tra un Comune che opera nel rispetto delle regole e un rappresentante del Parlamento che dovrebbe, invece, garantire equilibrio e responsabilità. Ancor più grave è il danno arrecato non tanto alla nostra amministrazione, quanto al lavoro quotidiano dei nostri uffici, che con dedizione e puntualità assicurano servizi fondamentali alla comunità.
L’ultima menzogna riguarda il presunto atterraggio abusivo di un elicottero, legato alla preparazione di un evento di risonanza mondiale che in questi giorni sta portando prestigio e visibilità alla nostra isola. È bene chiarire con fermezza che tutte le procedure di atterraggio sono state regolarmente autorizzate dalle autorità competenti. Non c’è stato alcun abuso, ma solo il frutto di un lavoro meticoloso che ha consentito a tante aziende di Forio di essere messe nelle condizioni di operare al meglio. Aziende che, grazie alla qualità dei loro servizi, hanno avuto l’onore di essere scelte come partner per le nozze di una delle regine indiscusse del tennis mondiale.
Colpire Forio con bugie e insinuazioni significa danneggiare un’intera filiera di imprese e professionisti che rappresentano l’eccellenza del territorio. Significa minare la credibilità di chi lavora con passione per garantire sviluppo, occupazione e crescita economica. E questo è inaccettabile.
Abbiamo già tollerato le inesattezze sui fatti di Zaro, abbiamo sopportato le mistificazioni sulle nostre spiagge e persino la presentazione strumentale di iniziative alle quali l’onorevole Borrelli ha preso parte come semplice ospite, senza avere alcun ruolo nell’organizzazione né titolo per rivendicarne la paternità. Ora basta davvero.
E cogliamo questa occasione anche per denunciare l’azione di un consigliere di minoranza che, anziché collaborare per il bene comune, ha scelto di seguire la via del sabotaggio. Parliamo di un ex amministratore, responsabile di errori e disastri che la nostra comunità ha dovuto faticosamente riparare, e che oggi continua ad alimentare divisioni, minando il lavoro sui cantieri, sull’ambiente e sul futuro di Forio.
Il nostro compito resta quello di tutelare il territorio e garantire serietà amministrativa. A chi preferisce le bugie, le accuse infondate e il discredito sistematico, rispondiamo con i fatti, con il lavoro e con il rispetto delle regole. Perché Forio merita verità, rispetto e dignità.