mercoledì, Luglio 16, 2025
Visita il sito

Una Notte al Museo: Lacco Ameno accende la magia della storia sotto le stelle



Nel cuore dell’estate ischitana, quando il silenzio della sera avvolge Villa Arbusto, Lacco Ameno ha regalato ai suoi visitatori un’esperienza che ha il sapore dell’incanto: Una Notte al Museo.

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale presieduta dal sindaco Giacomo Pascale e fortemente voluta dal vice sindaco Carla Tufano, in collaborazione con il Museo Archeologico di Pithecusae, ha trasformato gli spazi espositivi in un palcoscenico di emozioni, cultura e bellezza condivisa.

Guidati dalla voce esperta e appassionata dell’archeologa Mariangela Catuogno, i partecipanti hanno attraversato le sale del museo come pellegrini della memoria, riscoprendo reperti millenari e testimonianze dell’antica Pithekoussai, primo insediamento greco in Occidente. Tra i tesori custoditi, la celebre Coppa di Nestore e il Cratere del Naufragio hanno raccontato storie di naviganti, di scambi e di civiltà che si sono intrecciate sulle rotte del Mediterraneo.

Ma è stato il buio della notte a rendere tutto più intenso con le luci soffuse e il profumo dei giardini che hanno avvolto i visitatori in un’atmosfera sospesa, dove il tempo sembrava rallentare per lasciare spazio alla contemplazione e alla meraviglia.

Un racconto narrato in maniera coinvolgente dalla dottoressa Catuogno che ha visto protagonisti famiglie, turisti e curiosi, uniti dal desiderio di vivere il museo come luogo vivo, pulsante, aperto alla comunità.

E mentre le stelle vegliavano dall’alto, Lacco Ameno ha dimostrato ancora una volta che la cultura, quando è condivisa, può diventare poesia e amor e per il proprio patrimonio.

©️ Elena Mazzella

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV