Dopo anni di vacanze d’organico e soluzioni provvisorie, arriva una svolta per la sezione distaccata del Tribunale di Ischia. Con il decreto n. 216/2025, il Tribunale di Napoli ha proceduto all’assegnazione d’ufficio di due magistrati: il dottor Francesco Persico, per il settore civile, e la dottoressa Margherita Lojodice, per quello penale.
La decisione è giunta in mancanza di domande spontanee per i ruoli vacanti e rappresenta una risposta urgente alla persistente crisi di funzionalità della sede isolana. L’ultimo giudice civile aveva lasciato il posto nel 2018, mentre il settore penale risultava scoperto dal 2024.
Le nomine rispecchiano i criteri oggettivi previsti dalle norme tabellari interne: Persico, con meno anzianità, proviene da funzioni requirenti e sarà trasferito d’ufficio al civile. Lojodice, con esperienza esclusiva nel civile, è stata destinata al penale per assenza di candidati con profilo idoneo.
L’assegnazione arriva al termine di un complesso iter amministrativo, dopo che tutte le selezioni precedenti erano andate deserte. Il contesto rimane fragile: la sede di Ischia soffre una strutturale mancanza di attrattività e necessita di continui interventi eccezionali per garantire la funzionalità ordinaria.
Il provvedimento, firmato dalla presidente Elisabetta Garzo, viene interpretato come un atto di responsabilità istituzionale e un primo passo verso la stabilizzazione dell’attività giudiziaria in una sede periferica ma essenziale.
I due magistrati assumeranno servizio nei prossimi giorni. Intanto, sull’isola si respira un cauto sollievo. Riuscirà questa nomina a inaugurare una fase più stabile per la giustizia locale?