lunedì, Ottobre 20, 2025
Visita il sito

Successo per la VI edizione del Festival della Natura – Il PIL dell’Ape: tre giorni di esperienze, sostenibilità e comunità



Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la sesta edizione del “Festival della Natura – Il PIL dell’Ape” un appuntamento ormai consolidato che ha trasformato l’isola d’Ischia in un laboratorio a cielo aperto di esperienze, riflessioni e buone pratiche ambientali. Dal trekking alle cicloescursioni, dalle arrampicate alle conferenze, il festival ha unito il piacere dell’attività all’aria aperta con momenti di cultura, confronto e festa.

Organizzate dal CAI Isola d’Ischia, sono trascorse tre giornate intense, dal 17 al 19 ottobre, in cui la natura è stata protagonista assoluta. I sentieri dell’isola hanno accolto escursionisti e appassionati, mentre il mare ha fatto da cornice a incontri e laboratori dedicati alla biodiversità, all’apicoltura e alla tutela del paesaggio. Il sole ha accompagnato le attività, regalando due giornate splendide che hanno reso ancora più speciale l’atmosfera di condivisione e scoperta.

Il titolo dell’edizione, “Il PIL dell’Ape”, ha voluto sottolineare il valore della natura come capitale essenziale per il benessere collettivo. L’ape, simbolo di equilibrio ecologico e cooperazione, è stata il filo conduttore di incontri e dibattiti che hanno coinvolto esperti, associazioni, scuole e cittadini. Tra i temi affrontati: il ruolo degli impollinatori nella sicurezza alimentare, l’economia circolare, la rigenerazione dei territori e l’educazione ambientale.

Grande spazio è stato dedicato anche alla dimensione sociale del festival, con momenti di festa, musica e convivialità che hanno rafforzato il senso di comunità. I laboratori per bambini, le escursioni guidate e le attività inclusive hanno reso l’evento accessibile e coinvolgente per tutte le età.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto agli ospiti, ai volontari, agli enti patrocinanti e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa edizione. “Abbiamo fatto bene ai territori”, si legge nel messaggio conclusivo degli organizzatori, che già guardano alla prossima edizione con nuove idee e rinnovato entusiasmo.

Il Festival della Natura si conferma così come un appuntamento prezioso per promuovere la sostenibilità, la bellezza del paesaggio e il valore della partecipazione attiva. Un modello replicabile, che dimostra come l’ambiente possa essere il punto di partenza per costruire comunità più consapevoli, resilienti e solidali.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore
nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV