mercoledì, Settembre 3, 2025
Visita il sito

SPEGNETE SEMPRE LE LUCI”, IN PIAZZA SANTA RESTITUTA IL RECITAL DI GIUSEPPE IACONO DEDICATO A RIZZOLI



Domenica 7 settembre alle ore 21 l’autore e interprete isolano torna con lo spettacolo-omaggio alla figura dell’imprenditore che negli anni ‘50 trasformò Lacco Ameno in una destinazione turistica del jet internazionale


c.s. 2 settembre| Tutto il fascino, la turbolenza, l’energia del Novecento incarnati nella figura di Angelo Rizzoli, l’indimenticabile “Commenda”, protagonista di uno spettacolo teatrale denso e avvincente che tornerà in scena domenica prossima, 7 settembre alle ore 21 in piazza S. Restituta a Lacco Ameno.
Spegnete sempre le luci. Libere riflessioni intorno alla figura di Angelo Rizzoli”, scritto diretto e interpretato da Giuseppe Iacono è un recital omaggio, in forma di monologo, che racconta la parabola straordinaria di un uomo che, partito dal nulla, orfano e poverissimo, trovò l’occasione di riscattarsi grazie a un’avventura imprenditoriale che avrebbe lasciato un segno indelebile nella società e nella cultura, non solo italiana, del secolo scorso.
Attraverso una macchina drammaturgica che intreccia memorie pubbliche e private, momenti musicali e immagini d’epoca, trionfi e sconfitte, riflessioni personali e dialoghi col pubblico, Iacono ripercorre le tappe salienti della prodigiosa cavalcata di Angelo Rizzoli, fondatore di un impero editoriale e cinematografico, oltre che figura chiave, a partire dagli anni ’50, di un rilancio turistico per Lacco Ameno e l’isola d’Ischia senza precedenti né epigoni. Una centralità perduta, ma continuamente inseguita e ricordata con nostalgia.
“Spegnete sempre le luci”, prodotto da ‘Bastoni tra le ruote’ per il Comune di Lacco Ameno, propone al pubblico il rebus complesso, travolgente e toccante al tempo stesso, della personalità di Rizzoli, nel quale convivono talento e determinazione, animalità e romanticismo, rigore e generosità. Parafrasando Oriana Fallaci, “non era una persona sola: era dieci, cento persone intrecciate insieme, un mosaico di incongruenze, un labirinto di possibilità”.


«Mi sono chiesto: cosa sarebbe successo a Ischia se la traccia lasciata da Rizzoli fosse continuata con la stessa intensità?» spiega Iacono. «L’idea di un luogo tutto sommato periferico, che nel giro di pochi anni diventa punto di riferimento degli artisti di tutto il mondo grazie al genio e all’energia centripeta di Rizzoli, era troppo stimolante per non raccontarla anche in forma teatrale. Rizzoli è diventato un simbolo che diamo per scontato, come il Castello Aragonese. Lo si nomina tanto, ma lo si conosce poco. Così ho voluto approfondire la sua storia e la sua personalità, ed è nato lo spettacolo, già portato in scena l’anno scorso nel parco di Villa Arbusto, per molti anni la sua dimora isolana».
Un viaggio intorno all’uomo che assorbe i conflitti e le trasformazioni del suo tempo senza consentire che l’enigma venga completamente sciolto. «Era dolce e rigoroso, un imprenditore di ferro ma capace di tenerezze e ingenuità. In lui convivevano il mastino e il benefattore, una complessità irresistibile per ogni autore, ma anche un mistero per molti versi irrisolvibile».

«Dopo l’incredibile successo della prima rappresentazione, avvenuta l’anno scorso in una dimensione più intima come quella nei giardini di Villa Arbusto» ricorda la vicensindaca e assessore alla Cultura Carla Tufano, «abbiamo voluto replicare il recital-omaggio di Giuseppe Iacono alla figura di Angelo Rizzoli portandolo in uno spazio pubblico ancora più emblematico come Piazza Santa Restituta, con la facciata dell’Albergo della Regina Isabella a fare da fondale per uno spettacolo che non è solo un momento di espressione artistica, ma riprende il filo della memoria, riconoscendo all’imprenditore milanese un ruolo essenziale nello sviluppo turistico, sociale ed economico di Lacco Ameno e dell’isola d’Ischia. Uno dei molteplici appuntamenti che, insieme alla mostra fotografica di Villa Arbusto, i podcast, le installazioni lungo il corso e altre iniziative, arricchiscono la tradizionale rassegna di settembre che tutta l’Amministrazione dedica ogni anno a un uomo che regalò a questa terra una irripetibile occasione di rinascita, riscatto e benessere».

“Spegnete sempre le luci. Libere riflessioni intorno alla figura di Angelo Rizzoli” è uno spettacolo teatrale scritto, diretto e interpretato da Giuseppe Iacono. Prodotto da “Bastoni tra le ruote” per il Comune di Lacco Ameno, con la partecipazione di Luigi Boccanfuso, design scenografico di Claudio Cappello, commento musicale Salvatore Vitale, audio e luci Francesco Rando.
Lo spettacolo fa parte della rassegna “Omaggio ad Angelo Rizzoli” ed è inserita nel Cartellone degli Eventi Metropolitani 2024/2025.
Ingresso gratuito; per info 081 996103.

Note biografiche
Giuseppe Iacono, classe ‘75, è regista ed attore che si divide tra teatro e video produzioni. Artista prolifico e poliedrico, fonda le sue radici artistiche nelle arti visive quali il fumetto e la pittura. Si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Napoli; si è diplomato come disegnatore e sceneggiatore alla scuola del fumetto Nuova Eloisa di Bologna ed è stato studente del Margie Haber Studio di Los Angeles all’interno dell’International Study Program.
E’ acting e directing coach in progetti privati e pubblici; dirige laboratori di recitazione allestendo e mettendo in scena diversi spettacoli tra musicals e prosa; lavora come freelance in agenzie di produzione audiovisiva in veste di sceneggiatore e regista.
Ha studiato cinema e sceneggiatura, oltre alla recitazione teatrale e cinematografica tra Bologna Roma, Napoli e Los Angeles, con Maestri tra i quali: Antonio Costa, Igort, Giacomo Zito, Tina Nielsen, Crystal Carson, Tess Tcharkowsky.
A teatro ha portato in scena “Sogno di una notte di mezza estate”, “Elsinore Circus”, “Tre sull’altalena”, “Parola alla difesa”. Per il cinema ha diretto, tra gli altri, “L’ultimo tango – Spaghetti noir”, “‘O panaro” e il corto “Palluzziell’”.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV