Forio, agosto 2025 — Emozione e attesa sulla spiaggia della Chiaia, dove si scrive una pagina speciale della natura: dal nido di tartarughe marine deposto settimane fa, si attende ora la schiusa delle uova. E come da tradizione, sarà il buio a svelare il momento magico.


Nella giornata di oggi, Sandra Hochsteid, biologa della Stazione Zoologica Anton Dohrn, ha effettuato un sopralluogo sul sito per verificare lo stato del nido. Tutto procede regolarmente, come confermato anche dal video diffuso dagli esperti. Le tartarughine, della specie Caretta caretta, potrebbero uscire dalla sabbia nelle prossime ore, ma solo quando il sole lascerĂ spazio alla notte.
Il buio è infatti il momento ideale per la loro emersione: le piccole seguono l’istinto che le guida verso il mare, attratte dalla luce naturale dell’orizzonte. Per questo, è fondamentale evitare fonti luminose artificiali e mantenere il massimo rispetto dell’ambiente circostante.
La comunitĂ locale e i volontari sono pronti a vigilare e accompagnare questo evento straordinario, che rappresenta non solo un simbolo di biodiversitĂ , ma anche il frutto di anni di impegno per la tutela degli habitat costieri.
A Forio, si aspetta in silenzio e con il cuore colmo di speranza: presto, dal nido nascosto nella sabbia, la vita prenderĂ il largo.