Nei giorni scorsi, la comunità di Casamicciola ha vissuto un momento di profonda devozione e spiritualità, accogliendo con calore la figura di Santa Restituta. A esprimere gratitudine per la partecipazione sentita è stato Don Gino Ballirano, parroco di Santa Maria delle Grazie, che ha voluto condividere un messaggio rivolto alla comunità.

La sacra effige della santa patrona dell’isola d’Ischia, simbolo della nostra identità, della nostra storia e della nostra fede, ha attraversato i quartieri principali di questo comune accolta da centinaia di casamicciolesi in festa.




Da Perrone a piazza Bagni ai rioni per poi giungere alla Basilica di Santa Maria Maddalena questa visita resterà un momento importante per la comunità di Casamicciola, che rinsalda il rapporto speciale e profondo che Casamicciola Terme da sempre ha avuto con la Santa venuta dal mare





Don Gino ha ringraziato il popolo accorso con devozione, evidenziando il senso di unione che ha caratterizzato questi giorni di grazia. Ha rivolto il suo pensiero al Sindaco e all’amministrazione comunale, alla polizia municipale, ai bambini, ai docenti e alla preside della scuola primaria, fino ai fedeli delle diverse zone della comunità, piazza Bagni, Marina, Sentinella, Funno e Majo.
Tutti, un solo cuore e una sola anima per la gloria di Dio, per l’esaltazione della Chiesa e per Santa Restituta, ha dichiarato il parroco, sottolineando l’importanza di una fede che unisce e dona speranza.
Nel suo messaggio, ha espresso la gioia nel vedere i volti sorridenti dei fedeli, augurandosi che la comunità possa rimanere sempre salda nella fede in Cristo Gesù Risorto. Ha inoltre rivolto un pensiero alle future generazioni, affinché possano conservare nel tempo la fiamma della spiritualità e del legame con la tradizione.
Infine, Don Gino ha invocato la benedizione del Cuore di Gesù su tutta la comunità, ringraziando tutti per la partecipazione e l’amore dimostrato.