Un traguardo storico per la sanità campana: presso l’Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, parte dell’ASL Napoli 2 Nord, è stata eseguita la prima denervazione renale in Campania con il sistema Paradise, una tecnologia all’avanguardia che promette di rivoluzionare la gestione dell’ipertensione arteriosa resistente.

La denervazione renale è una procedura innovativa che, attraverso l’utilizzo di ultrasuoni, consente di ridurre l’attività nervosa nei reni, contribuendo al controllo della pressione arteriosa in pazienti che non rispondono adeguatamente ai farmaci tradizionali. Il sistema Paradise permette un trattamento rapido, preciso e minimamente invasivo, aprendo nuove prospettive per chi convive con forme gravi di ipertensione.
Il Primario della UOC Cardiologia con UTIC, Dr. Marco Boccalatte, ha dichiarato:
“Presso il Santa Maria delle Grazie stiamo investendo competenze ed energia nell’implementazione della denervazione renale. È un’innovazione terapeutica che può davvero cambiare la gestione dell’ipertensione grave e offrire nuove prospettive ai nostri pazienti, migliorandone la prognosi.”
Il successo dell’intervento è il frutto della sinergia tra professionisti altamente qualificati e strutture sanitarie che credono nell’innovazione. L’équipe medica e tecnica coinvolta comprende:
– Operatori Medici: Dr. Marco Boccalatte, Dr. Stefano Messina
– Infermieri: Erio Nunzi, Fabio Migliaccio, Antonietta Borrino
– TSRM: Pio Milo
Un ringraziamento speciale va alla Direzione Sanitaria Presidiale, alla Direzione Strategica e all’ Ingegneria Clinica, che hanno sostenuto con convinzione l’introduzione di questa nuova metodica.
Con questo intervento, l’ASL Napoli 2 Nord si conferma tra le realtà più dinamiche e innovative del panorama sanitario regionale. Il Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli diventa così un punto di riferimento per la cardiologia interventistica, dimostrando che eccellenza e innovazione possono nascere anche nel cuore del territorio.



                                    







