Il Comune di Ischia informa che, a seguito dell’incontro svoltosi nel pomeriggio di oggi, giovedì 24 luglio 2025, tra l’organizzazione dell’evento e le Forze dell’Ordine riunite al tavolo tecnico, sono emerse criticità legate alle condizioni meteomarine, come da bollettino in possesso della Capitaneria di Porto.
Le previsioni meteo indicano venti provenienti da nord-ovest, che rischiano di generare mare mosso soprattutto nell’area dove è previsto lo spettacolo piromusicale, oltre che nella Baia di Cartaromana. Tali previsioni rappresentano un serio rischio per la sicurezza dello svolgimento della manifestazione.
Considerata la complessità dell’evento, è fondamentale che le condizioni meteomarine siano pressoché perfette, sia per consentire la sfilata delle barche allegoriche sia per garantire l’incolumità delle migliaia di spettatori presenti a bordo di imbarcazioni oltre che posizionati sugli scogli.
Alla luce delle attuali previsioni, le condizioni ideali non risultano garantite né nella serata del 26 luglio – data inizialmente prevista per la festa – né nei giorni immediatamente successivi.
Per questi motivi, e unicamente a causa delle avverse condizioni meteo previste, si è deciso di posticipare lo svolgimento della Festa di Sant’Anna a venerdì 1 agosto 2025.
L’Amministrazione comunale esprime rammarico per il disagio arrecato ai tanti ospiti che avevano scelto Ischia per assistere a questa storica celebrazione. Tuttavia, la particolare natura dell’evento – fortemente legata al contesto marino e alla spettacolarità del luogo – comporta inevitabili incognite, che anche in passato hanno reso necessari rinvii.
A 48 ore dall’evento, l’affidabilità delle previsioni meteorologiche consente una valutazione più precisa: per questo motivo si è ritenuto opportuno comunicare per tempo questa sofferta decisione, così da permettere alla complessa macchina organizzativa di predisporre tutti gli adempimenti necessari al rinvio e alla nuova programmazione dell’evento.