Domenica 23 novembre, i cittadini campani sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo presidente della Regione e rinnovare il Consiglio regionale. I seggi hanno aperto alle 7:00 e resteranno disponibili fino alle 23:00, per poi riaprire lunedì dalle 7:00 alle 15:00.
Secondo i primi dati ufficiali, alle ore 12 ha votato l’ 8,13% degli aventi diritto, una percentuale sensibilmente più bassa rispetto all’ 11,30% registrato alla stessa ora nella precedente tornata elettorale ⁽¹⁾⁽²⁾. Il dato conferma un trend di partecipazione in calo, già osservato anche in altre regioni coinvolte nella tornata elettorale, come Puglia e Veneto.
Il calo dell’affluenza potrebbe riflettere una crescente disaffezione dell’elettorato o una minore mobilitazione rispetto agli anni passati. Tuttavia, è ancora presto per trarre conclusioni definitive: le prossime rilevazioni, previste alle ore 19 e alle ore 23, offriranno un quadro più completo sull’andamento della partecipazione.
In Campania, la competizione elettorale è particolarmente sentita, con diversi candidati in corsa e venti liste a sostegno delle varie coalizioni. L’esito del voto potrebbe influenzare in modo significativo gli equilibri politici regionali, rendendo ancora più rilevante il dato sull’affluenza.
Le operazioni di spoglio inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi lunedì pomeriggio. I risultati ufficiali saranno proclamati dall’Ufficio Centrale Regionale presso la Corte d’Appello di Napoli.














