sabato, Ottobre 25, 2025
Visita il sito

Regionali Campania 2025: sei candidati in corsa, venti liste e una sfida contro l’astensione



Napoli, 25 ottobre 2025 – Con la chiusura ufficiale del deposito delle liste presso il Tribunale di Napoli, entra nel vivo la campagna elettorale per le Elezioni Regionali della Campania, in programma il 23 e 24 novembre 2025. Sono sei i candidati alla presidenza della Giunta regionale e venti le liste in campo, a testimonianza di una competizione politica articolata e combattuta. Ma il vero avversario da battere resta l’astensionismo, fenomeno in crescita che rischia di compromettere la partecipazione democratica.

I candidati principali

A guidare la coalizione di centrosinistra è Roberto Fico, napoletano, esponente del Movimento 5 Stelle ed ex presidente della Camera dei Deputati. A sostenerlo una vasta alleanza che comprende:

– Partito Democratico

– Movimento 5 Stelle

– Alleanza Verdi Sinistra

– La civica Fico Presidente

– A Testa Alta, lista vicina al presidente uscente Vincenzo De Luca

– Noi di Centro – Noi Sud, legata a Clemente Mastella

– Avanti Campania, che riunisce socialisti e repubblicani

– Casa Riformista

Per il centrodestra, il candidato è Edmondo Cirielli, salernitano, viceministro degli Esteri nel governo Meloni. La sua coalizione è composta da:

– Fratelli d’Italia

– Forza Italia

– Lega

– La civica Cirielli Presidente

– Noi Moderati

– UDC

– Democrazia Cristiana con Rotondi

– Pensionati – Consumatori

Le candidature indipendenti

Accanto ai due principali schieramenti, si presentano anche quattro candidati indipendenti, espressione di realtà civiche e movimenti alternativi:

– Nicola Campanile, già sindaco di Villaricca, corre con la lista Per – per le persone e la comunità, ispirata ai valori dell’area cattolica

– Giuliano Granato, portavoce nazionale di Potere al Popolo, è sostenuto da Campania Popolare, che riunisce Potere al Popolo, Partito Comunista e Rifondazione Comunista

– Carlo Arnese, medico legale dell’ASL Napoli 1 Centro, noto per le sue posizioni critiche sull’euro e le vaccinazioni obbligatorie, è candidato con Forza del Popolo

– Stefano Bandecchi, fondatore dell’Università Niccolò Cusano e sindaco di Terni, porta in Campania il suo progetto politico con la lista Dimensione Bandecchi

Una sfida aperta

Con un’offerta politica così ampia, la sfida per la guida della Regione Campania si preannuncia intensa. Ma il vero banco di prova sarà la partecipazione degli elettori: la crescente disaffezione al voto rappresenta una minaccia concreta alla legittimazione democratica. I candidati sono ora chiamati non solo a convincere, ma anche a riaccendere l’interesse civico dei cittadini campani.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore
nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV