Con l’inizio del nuovo anno scolastico, Procida celebra un traguardo importante: la riapertura del plesso Don Michele Ambrosino alla Chiaiolella, completamente rinnovato e dotato di impianti di ultima generazione. A dare il benvenuto agli studenti, il sindaco Dino Ambrosino, insieme alla dirigente scolastica del Comprensivo, Maria Saletta Longobardo, in una mattinata che ha unito emozione e orgoglio civico.




“Abbiamo voluto rivolgere un buon anno scolastico a tutti gli studenti da questo luogo simbolico,” ha dichiarato il sindaco, sottolineando come la struttura rappresenti oggi l’edificio comunale più energeticamente avanzato dell’isola. Dopo un anno di lavori e sacrifici da parte delle famiglie, il plesso è stato riconsegnato alla comunità in una veste nuova, accogliente e sostenibile. “Impegno mantenuto,” ha aggiunto Ambrosino, rivendicando il risultato come frutto di una visione concreta e condivisa.

Parallelamente, sono partiti anche gli interventi per il decoro urbano, con la pitturazione delle inferriate finanziata direttamente dal Comune di Procida. Un segnale di attenzione verso gli spazi scolastici e pubblici, che si inserisce in un più ampio progetto di cura e valorizzazione del territorio.

La giornata ha segnato non solo l’inizio delle lezioni, ma anche un nuovo capitolo per l’edilizia scolastica procidana, dove innovazione, sostenibilità e bellezza si incontrano per offrire ai più giovani un ambiente sicuro e stimolante.