lunedì, Settembre 29, 2025
Visita il sito

Procida Film Festival 2025: gran finale tra cinema, musica e memoria in Piazza Marina Grande



La tredicesima edizione del Procida Film Festival si è conclusa con una serata memorabile in Piazza Marina Grande, trasformata per l’occasione in un palcoscenico incantato grazie alla scenografia firmata da Arturo Andreoli. Un’atmosfera suggestiva ha accompagnato la cerimonia di premiazione, dove è stato consegnato l’“Arturo”, il prestigioso riconoscimento isolano, ai cortometraggi vincitori delle cinque categorie in gara. Premi speciali sono stati assegnati anche a registi, attori, compositori e protagonisti delle proiezioni che hanno animato le quattro serate precedenti.

La serata ha rappresentato un vero e proprio crocevia tra la storia della televisione italiana, con la presenza di Agostino Saccà, e la musica d’autore di Marco Zurzolo. Sul palco, il direttore artistico Massimo Massari e Arianna Ciampoli hanno guidato con eleganza e passione un’edizione che ha segnato una svolta per il festival, ripresa integralmente dalla Rai, a testimonianza della crescente rilevanza nazionale dell’evento.

Michele Assante del Leccese ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a Francesco Borgogna e Domenico Aiello, artefici di uno spettacolo che ha saputo unire emozione e qualità, ma anche per aver rafforzato il legame tra il Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante e il Procida Film Festival. Un legame suggellato dall’assegnazione della sezione “Settima Arte” alla storica e documentarista Vanessa Roghi.

Dietro le quinte, il lavoro organizzativo è stato imponente, con numerose professionalità coinvolte. Eppure, come sottolineato da Assante, Geppino Borgogna continua a portare avanti il progetto con instancabile energia e profonda dedizione, nel nome del figlio Fabrizio, ideatore del festival.

Tra gli artefici di questa edizione, vanno ricordati anche Antonio Centomani, Antonio Gadaleta, Dino Ambrosino, Luigi Primario, Rino D’Orio, Aurelio Allocco e Daniele Luxardo, che con il loro contributo hanno reso possibile un evento che ha saputo fondere arte, cultura e memoria in uno dei luoghi piĂą affascinanti del Mediterraneo. Il Procida Film Festival si conferma così non solo come rassegna cinematografica, ma come autentico laboratorio di emozioni e visioni condivise.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV