mercoledì, Novembre 5, 2025
Visita il sito

Procida celebra la Giornata delle Forze Armate: memoria e gratitudine davanti al Monumento dei Caduti



In occasione della Giornata Nazionale delle Forze Armate, l’Associazione Nazionale Carabinieri ha organizzato una cerimonia solenne per ricordare il sacrificio di chi ha dato la vita per la patria. La data, che coincide con l’anniversario dell’armistizio della Prima Guerra Mondiale, è stata celebrata con grande partecipazione e commozione.

La mattinata si è aperta con la messa di benedizione della Corona nella Chiesa di San Leonardo. A seguire, il raduno davanti al Monumento dei Caduti ha visto la presenza delle scolaresche di ogni ordine e grado, dalle elementari alle superiori, in un momento di condivisione intergenerazionale.

Durante la cerimonia sono state scoperte le epigrafi con l’elenco dei caduti procidani, oltre duecento giovani tra i venti e i trent’anni, morti durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. Un gesto simbolico che ha restituito dignità e memoria a chi ha perso la vita in nome della libertà.

Il sindaco Dino Ambrosino ha sottolineato l’importanza di questa ricorrenza, ricordando che la storia deve insegnare a non risolvere le controversie internazionali con la guerra. Le sue parole hanno risuonato con forza davanti al monumento, che proprio quest’anno compie cento anni dalla sua inaugurazione, avvenuta tra il 1923 e il 1925 per opera dello scultore Vicari.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto al generale Antonio Sarchioni e a tutta la squadra dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che hanno reso possibile questo momento pubblico di riflessione e condivisione.

Procida si conferma ancora una volta comunità attenta alla memoria, capace di trasmettere alle nuove generazioni il valore della pace e del sacrificio.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio -spot_img
- Annuncio - nascondiglio dell'amore
nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV