La tradizionale Festa del Vino di Procida si rinnova tra concerti, degustazioni e spettacoli nel cuore di Terra Murata
La Festa del Vino di Procida torna anche nel 2025 con la sua sesta edizione, in programma dal 7 al 9 novembre nel suggestivo scenario di Terra Murata. Organizzata dall’Associazione Procida È, con il patrocinio del Comune di Procida, l’iniziativa si conferma uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno procidano, capace di unire enogastronomia, musica e cultura in un fine settimana all’insegna della convivialità e della riscoperta delle tradizioni locali.

Programma della Festa del Vino di Procida dal 7 al 9 novembre 2025
La manifestazione prenderà il via venerdì 7 novembre alle 18:30 con il taglio del nastro e la partecipazione della Banda Musicale Città di Procida. Dalle 20:30, in Piazza Guarracino, si esibiranno i Pro Lounge, gruppo di artisti procidani, seguiti alle 22:00 dai Frankie & Cantine Band, formazione che negli ultimi mesi ha riscosso successo anche all’evento Ischia Safari. La prima giornata si concluderà con il Silent Party di mezzanotte, in Piazza d’Armi, per un finale di musica e divertimento sotto le stelle.
Il programma del sabato 8 novembreinizierà nuovamente alle 18:30 con l’apertura ufficiale, seguita alle 20:30 dal concerto della Trio Jazz Band, composta da musicisti isolani. Alle 22:00 sarà la volta della Zurawski Band, pronta a replicare l’energia dello scorso anno e a far ballare il pubblico con un repertorio pop-rock di grande coinvolgimento.
La domenica 9 novembre sarà dedicata a un’atmosfera più rilassata, con l’apertura degli stand a partire dalle 12:00 e un fitto programma musicale che accompagnerà l’intera giornata. Dalle 13:30 salirà in consolle Emiliano Capodanno, seguito da Maurizio Luise – Angels of Love fino al tardo pomeriggio, per poi tornare a un nuovo set firmato Capodanno fino alle 19:00. Alle 19:15 è prevista la tradizionale estrazione dei premi, momento sempre molto atteso dai partecipanti, seguita dalla Banda Spettacolo e dalla sfilata della Banda Musicale Città di Procida.
Gran finale alle 21:15 con lo spettacolo pirotecnico che illuminerà il borgo di Terra Murata, suggellando tre giorni di festa e partecipazione.
Perché non bisogna mancare alla Festa del Vino di Procida 2025?
Anche quest’anno, la Festa del Vino di Procida sarà un vero e proprio viaggio nella memoria e nella cultura dell’isola. Le antiche tradizioni legate alla viticoltura e al mare rivivranno tra gli stand dedicati ai vini campani e nazionali, accompagnati da piatti tipici, laboratori e momenti di animazione. Spazio anche ai più piccoli con aree dedicate al gioco e alle attività creative, in un contesto di festa che coinvolge l’intera comunità.
“La Festa del Vino è prima di tutto una celebrazione collettiva – aggiunge Spinelli – dove ogni procidano può riconoscersi. Il vino rappresenta la nostra identità: un simbolo di accoglienza, di storia e di condivisione”.
La Festa del Vino di Procida 2025 si conferma dunque come un appuntamento che unisce tradizione, turismo e partecipazione. Tre giorni per celebrare il vino come elemento identitario dell’isola, ma anche come strumento di incontro e promozione culturale. Tra musica, degustazioni e scorci panoramici, Terra Murata si prepara ancora una volta ad accogliere residenti e visitatori per un autunno dal sapore autentico e festoso.
Come arrivare e partecipare alla Festa del Vino di Procida partendo dalla terraferma
In vista della manifestazione, l’Associazione Procida È annuncia anche un incontro di presentazione previsto per il 30 ottobre, alla presenza dei main sponsor e dei rappresentanti istituzionali, per illustrare il programma e le novità di questa edizione. Durante i tre giorni di festa saranno inoltre attivi collegamenti straordinari via mare da e per l’isola, grazie alla società di navigazione Ippocampo, con corse dedicate da Monte di Procida a Marina Grande.









