sabato, Ottobre 4, 2025
Visita il sito

Pozzuoli riscopre la sua anima antica: riapre il Percorso Archeologico del Rione Terra



Pozzuoli torna a raccontare la sua storia millenaria con la riapertura del Percorso Archeologico del Rione Terra, visitabile gratuitamente ogni weekend di ottobre. Un’occasione preziosa per camminare tra le vestigia dell’antica Puteoli, città romana che fu uno dei porti più importanti del Mediterraneo durante l’Impero.

Situato sotto la rocca che domina il Golfo di Pozzuoli, il percorso si snoda tra i cardi e decumani, le strade ortogonali tipiche dell’urbanistica romana, e conduce i visitatori attraverso botteghe, magazzini e ambienti pubblici perfettamente conservati. Un viaggio nel tempo che rivela la vivacità commerciale e culturale di Puteoli, crocevia di traffici marittimi e punto di approdo per merci provenienti dall’Africa, dall’Oriente e dalla Grecia.

Fondata nel III secolo a.C. dai Romani, Puteoli divenne presto una città fiorente, tanto da ospitare personaggi illustri come Seneca e l’imperatore Adriano. Il Rione Terra, cuore pulsante della città antica, fu abitato ininterrottamente fino al XX secolo, quando fu evacuato a causa del bradisismo. Solo negli ultimi decenni, grazie a importanti lavori di recupero, è tornato accessibile al pubblico.

Orari di visita:

  • Sabato: dalle 16:15 alle 20:00 (ultimo ingresso alle 19:30)
  • Domenica: dalle 10:15 alle 14:00 (ultimo ingresso alle 13:30)

Non è necessaria la prenotazione e l’ingresso è gratuito.

Un’iniziativa che unisce cultura, storia e bellezza paesaggistica, offrendo a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire un patrimonio unico, incastonato tra mare e memoria. Il Rione Terra vi aspetta per un’esperienza che affonda le radici nella grandezza di Roma e nella magia di Pozzuoli.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV