domenica, Novembre 2, 2025
Visita il sito

Pozzuoli: arriva il pontone Campania che faciliterà i collegamenti marittimi con Ischia e Procida



Il porto di Pozzuoli accoglie la nuova infrastruttura strategica: il pontone Campania, installato per agevolare l’attracco dei traghetti diretti alle isole di Ischia e Procida, messi in difficoltà dal fenomeno del bradisismo che ha modificato la morfologia costiera e reso più complesso l’accesso alle banchine tradizionali. 

Questa piattaforma galleggiante rappresenta una soluzione temporanea ma efficace per garantire la continuità dei collegamenti marittimi, fondamentali per residenti, pendolari e turisti. Il pontone è stato posizionato in modo da compensare l’abbassamento del fondale e facilitare le manovre di attracco, soprattutto per le navi più grandi che operano sulle tratte verso le isole flegree.

Edoardo Russo, comandante della Capitaneria di Porto di Pozzuoli, sotto la direzione marittima di Napoli, ha dichiarato: “Il posizionamento del pontone Campania è stato effettuato con la massima attenzione alla sicurezza della navigazione e al rispetto delle normative vigenti. La nostra priorità è garantire che i traghetti possano operare in condizioni ottimali, nonostante le difficoltà causate dal bradisismo”. Russo ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione tra enti locali, autorità portuali e compagnie di navigazione per assicurare un servizio efficiente e sicuro.

Il fenomeno del bradisismo, che comporta un lento sollevamento o abbassamento del suolo, ha interessato in modo significativo l’area flegrea negli ultimi mesi, causando disagi non solo alla viabilità terrestre ma anche alle infrastrutture portuali. L’arrivo del pontone Campania si inserisce in un più ampio piano di interventi per mitigare gli effetti del fenomeno e tutelare la mobilità marittima.

Le compagnie di navigazione che operano sulle tratte Pozzuoli–Ischia e Pozzuoli–Procida, come Medmar e Caremar, inizieranno presto ad utilizzare il pontone per le operazioni di imbarco e sbarco, con orari regolari.

Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di adattamento infrastrutturale alle sfide ambientali, con l’obiettivo di mantenere attivi i collegamenti marittimi e sostenere l’economia turistica e locale delle isole del Golfo di Napoli.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio -spot_img
- Annuncio - nascondiglio dell'amore
nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV