Ieri sera si è tenuto uno degli appuntamenti più attesi della vita rotariana isolana: il Passaggio di Consegne del Rotary Club Ischia Isola Verde. Un evento denso di emozione e significato, che si è svolto nella splendida cornice dell’Hotel Le Querce, luogo incantevole che ha saputo accogliere con eleganza soci, ospiti e amici del Club.



Alla presenza di numerosi invitati e di tutti i soci del Club, la cerimonia ha sancito ufficialmente il passaggio del collare tra il presidente uscente e quello entrante, simbolo di continuità e rinnovamento nell’impegno rotariano sul territorio.
Il Presidente uscente Celestino Iacono, prima del passaggio del collare, ha ringraziato i soci per la loro energia messa a disposizione del Club durante l’anno appena concluso, augurando al suo successore un anno di grandi affermazioni personali e per il Club.
Dal canto suo il nuovo Presidente, Nicola Impagliazzo, nel suo discorso introduttivo ha messo in evidenza la gioia nel perseguire i valori rotariani di amicizia, solidarietà e condivisione, sottolinenando con ancor più carica il messaggio del Presidente Internazionale, l’amico del Rotary Club Ischia Isola Verde, Francesco Arezzo, quello di agire e lavorare, Uniti per Fare del Bene!




Protagonisti della serata anche i giovani del Rotaract Club Ischia Isola Verde, che hanno vissuto a loro volta il momento del cambio della Presidenza, testimoniando con entusiasmo e partecipazione il proprio ruolo attivo all’interno della famiglia rotariana. La presenza compatta del gruppo ha confermato la vitalità e la forza propositiva del Rotaract sull’isola d’Ischia.
E gli applausi sono stati convinti quando il Presidente uscente Gianmaria Ferrandino, ha tracciato un bilancio del suo anno trascorso ed altrettanto affettuosi, nell’accogliere un emozionato Angelo Sorrentino, nuovo Presidente Rotaract.
A rappresentare il Governatore distrettuale, ha preso parte alla serata l’ Assistente del Governatore Pasquale Longobardi, accompagnato dalla signora Rosanna, portando il saluto e l’augurio di un anno ricco di soddisfazioni e di service significativi.
Tra sorrisi, applausi e momenti di condivisione autentica, la serata si è conclusa con un clima di festa e rinnovata motivazione. Un inizio promettente per il nuovo anno rotariano, all’insegna della continuità, del servizio e del legame con il territorio.
Un grazie speciale a tutti i presenti, ai soci e ai giovani rotaractiani, per aver reso questo momento così speciale e indimenticabile.