In un’atmosfera carica di emozione e orgoglio, la Sezione FIDAPA di Ischia ha celebrato il passaggio di consegne tra la Past President Prof.ssa Lina Tufano e la nuova Presidente per il biennio appena avviato, l’Avv. Mariangela Calise, affettuosamente chiamata Mary Angel dalle socie.


La serata si è aperta con un omaggio culturale di grande spessore: “Vittoria Colonna, Voce di un Rinascimento al Femminile”, un intervento magistrale della Dott.ssa Lucia Annicelli, Direttrice della Biblioteca Antoniana di Ischia, che ha restituito con passione la figura della poetessa come simbolo di forza e intelligenza femminile.
A seguire, la Prof.ssa Lina Tufano ha tracciato il bilancio del biennio appena concluso, accompagnando il suo intervento con una presentazione ricca di immagini e contenuti che hanno suscitato grande apprezzamento tra le presenti. Tra le iniziative più significative, il progetto distrettuale “Stanza Rosa” presso la Caserma dei Carabinieri di Ischia, l’ingresso di cinque nuove socie e numerosi momenti di convivialità che hanno rafforzato il senso di comunità e armonia.
Non è mancato il ricordo commosso di due socie scomparse, Rita Agostino e Carmela Rumore, il cui contributo umano e associativo resta vivo nella memoria della Sezione.


Il momento simbolico della consegna della spilla alla Past President, realizzata in corniola e artigianalmente creata da Sara Sebastiano, ha rappresentato un gesto di gratitudine e continuità. Emozionante anche la spillatura della nuova socia, la Dott.ssa Sara Minicucci, sociologa ed esperta in management sanitario, che arricchirà la Sezione con competenze preziose.
A chiudere la serata, il caloroso intervento di Caterina Mazzella, Past President nazionale e socia onoraria della Sezione, che ha espresso il suo plauso per il lavoro svolto da Lina Tufano e i suoi auguri di buon lavoro al nuovo Comitato composto da Stefania Napoleone, Anna Maria Agostino e Tuta Irace. Un augurio per un biennio ricco di iniziative, relazioni e progettualità che confermeranno la vivacità e la competenza delle socie isolane.
La serata si è conclusa con un brindisi augurale condiviso tra socie, autorità e rappresentanti delle associazioni isolane, suggellando un momento di passaggio che è anche promessa di futuro.









