domenica, Luglio 27, 2025
Visita il sito

Oceanomare Delphis salva una tartaruga in difficoltà: un gesto d’amore per il mare



Il 25 luglio, nel cuore azzurro del Mediterraneo, durante un’attività di monitoraggio, il team di Oceanomare Delphis si è trovato di fronte a una scena che ha spezzato il respiro: una tartaruga marina, della specie _Caretta caretta_, lottava per sopravvivere, impigliata in una cima di poliestere legata a tre bottiglie di plastica. Un residuo silenzioso e letale di pesca abusiva, lasciato alla deriva da mani inesperte.

La cima stringeva il collo e le pinne anteriori dell’animale, impedendogli di muoversi e rendendo ogni risalita per respirare un’impresa disperata. Il tempo era prezioso. Valutata la gravità della situazione, i ricercatori non hanno esitato: hanno recuperato la tartaruga e, con delicatezza e determinazione, l’hanno liberata da quella trappola invisibile.

La cima è stata rimossa completamente. E quando l’animale ha ripreso a nuotare, libero e leggero, il mare sembrava restituire un sospiro di sollievo.

Il giovane esemplare maschio, lungo 45 cm e dal peso di 6 kg, portava sul carapace i segni di una collisione con un’imbarcazione: una deformazione evidente nella parte posteriore, testimonianza silenziosa di un altro pericolo che incombe sulle creature marine.

Questa storia non è solo un salvataggio. È un richiamo. Un invito a rispettare il mare, a proteggerlo da ciò che lasciamo dietro di noi: plastica, incuria, distrazione. Ogni cima abbandonata, ogni bottiglia alla deriva, può diventare una condanna per chi vive sotto la superficie.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV