In occasione dell’attesa manifestazione per l’accensione dell’albero di Natale e delle luminarie artistiche, prevista per sabato 29 novembre 2025 a Piazza degli Eroi, il Comune di Ischia ha disposto una serie di provvedimenti per garantire lo svolgimento in sicurezza dell’evento.
L’iniziativa, parte del programma natalizio 2025–2026 approvato con delibera di Giunta Comunale n. 105 del 21 ottobre, prevede momenti di animazione e intrattenimento nel cuore della città. Per consentire il regolare svolgimento delle attività, il Comando di Polizia Locale ha emesso un’ordinanza che modifica temporaneamente la viabilità nella zona interessata.
Nel dettaglio, dalle ore 15:00 alle ore 19:30 sarà vietata la circolazione veicolare in Piazza degli Eroi e in alcuni tratti delle vie limitrofe: Via Alfredo de Luca (fino a Via Gemito), Via Michele Mazzella (fino a Via Variopinto) e Via Antonio Sogliuzzo (fino a Via Francesco Sogliuzzo). Sarà comunque garantito il transito ai mezzi di soccorso, pronto intervento e forze dell’ordine.
Per agevolare la mobilità, i veicoli autorizzati alla ZTL 5 potranno accedere alla ZTL 6, con inversione temporanea del senso di marcia in Corso Vittoria Colonna, Via E. Gianturco e Lungomare C. Colombo. I residenti nelle aree interessate potranno circolare in entrambi i sensi per raggiungere le proprie abitazioni. La ZTL 6 sarà temporaneamente disattivata per consentire il transito verso il porto.
Inoltre, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 sarà istituito il divieto di sosta nell’area di parcheggio tra Piazza degli Eroi e Via Variopinto. L’area taxi e quella riservata a motocicli e ciclomotori saranno sospese e l’area taxi sarà temporaneamente trasferita in Via Michele Mazzella, nel tratto tra Via Variopinto e Via Foschini. I veicoli in sosta non autorizzata saranno rimossi a spese dei proprietari.
Gli uffici comunali provvederanno all’installazione della segnaletica necessaria prima dell’entrata in vigore dell’ordinanza. La disposizione è pubblicata sull’Albo Pretorio online del Comune di Ischia per almeno 15 giorni. Eventuali ricorsi possono essere presentati al TAR Campania entro 60 giorni o, in alternativa, al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
La Polizia Locale e le forze dell’ordine sono incaricate dell’esecuzione dei provvedimenti. L’ordinanza è firmata dal Responsabile del Servizio 14 – Comando Polizia Locale, Chiara Romano.













