lunedì, Settembre 22, 2025
Visita il sito

Napoli, Sciopero per Gaza: Cortei, Proteste e Disagi nei Trasporti



Una giornata di mobilitazione intensa ha attraversato Napoli sabato 22 settembre, in occasione dello sciopero generale indetto dal sindacato autonomo USB per manifestare contro il conflitto in Palestina. Migliaia di persone, in gran parte studenti, hanno partecipato al corteo partito alle ore 10 da piazza Garibaldi, scandendo slogan come “Stop al massacro in Palestina” e mostrando cartelli e striscioni carichi di significato. Tra questi, uno su un passeggino recitava: “La vita di un bimbo di Gaza non vale meno della mia”.

La protesta ha assunto toni più accesi quando oltre mille manifestanti si sono staccati dal corteo principale per dirigersi verso la Stazione Centrale, dove hanno occupato i binari per circa mezz’ora. Al grido di “Assassini” e “Palestina libera”, i partecipanti hanno superato le barriere che limitano l’accesso ai non viaggiatori, provocando ritardi significativi per i treni in arrivo e in partenza. Disagi si sono registrati anche alla stazione Circumvesuviana di Ercolano-Scavi, dove diversi turisti sono rimasti bloccati, ignari dello sciopero in corso.

Tra le bandiere della pace, erano visibili anche quelle del centro sociale “Je so pazzo”. Un lungo striscione recitava “Abbassate le armi, alzate i saluti”, mentre dal megafono si levavano cori contro il governo Meloni, accusato di non intervenire nel conflitto.

Alle 10:45, i manifestanti hanno lasciato la stazione, ma la mobilitazione non si è fermata. Nel pomeriggio è previsto un secondo corteo nei pressi dell’ex base Nato di Bagnoli, in concomitanza con la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l’inaugurazione dell’anno scolastico.

Lo sciopero generale ha avuto ripercussioni su tutto il sistema dei trasporti. A Napoli, il servizio della metropolitana è attivo solo sulle linee 1 e 6, così come la funicolare di Mergellina. Restano invece sospese le funicolari Centrale e Chiaia, mentre la funicolare di Montesanto garantisce solo corse dirette. Tram, bus e filobus operano in modo ridotto, come comunicato dall’ANM.

Una giornata di protesta che ha coinvolto non solo la città di Napoli, ma l’intero Paese, con cortei e manifestazioni in molte altre città italiane, a sostegno della popolazione palestinese e contro la guerra.

Foto La Repubblica

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV