Una notte di fuoco e tensione ha colpito Forio, dove nella serata di ieri martedì 29 luglio un vasto incendio è divampato in località Montecorvo, propagandosi rapidamente a causa del vento e minacciando abitazioni e strutture ricettive. Le fiamme, visibili anche da lontano, hanno interessato diversi fronti, estendendosi fino alla zona della Ferrunia e lambendo la collina che sovrasta Panza.




La Protezione Civile Forio CB ha confermato che le squadre sono rientrate all’alba di oggi dopo aver lavorato tutta la notte per contenere il rogo e proteggere le abitazioni alcune delle quali sono state evacuate.
Secondo le prime stime, sono andati in fumo diversi ettari di macchia mediterranea. Con le luci del giorno, è stata avviata una ricognizione con drone per valutare l’estensione dell’area colpita e individuare il punto di innesco, su cui si concentrano le indagini. Non si esclude la matrice dolosa, ipotesi rafforzata dalla coincidenza con l’annuncio del Comune di Forio sull’arrivo di un drone anti-piromani.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, il Comune di Forio, il Canadair e le squadre Realforest Firetovirtual, in un’azione congiunta che ha evitato danni a persone e contenuto l’emergenza. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai volontari, protagonisti silenziosi di una notte difficile.
Ancora una volta, il monte Epomeo e le sue pendici si confermano vulnerabili agli incendi estivi, richiamando l’urgenza di misure preventive e di una vigilanza costante per proteggere il patrimonio naturale dell’isola.