lunedì, Agosto 4, 2025
Visita il sito

Mark Zuckerberg torna a Ischia: corsa all’alba, cena stellata e cornetti isolani per il patron di Meta



Il Golfo di Napoli si conferma ancora una volta meta prediletta del jet set internazionale, e Ischia ne è il cuore pulsante. A dominare la rada davanti al Regina Isabella, come una presenza scenica, è stato il “Launchpad”, il superyacht da oltre 118 metri di proprietà di Mark Zuckerberg. Ma questa volta, il fondatore di Facebook ha sorpreso tutti: non si è limitato a godersi l’isola dal ponte della sua imbarcazione, bensì ha deciso di scendere a terra, rompendo ogni aspettativa legata alla sua consueta riservatezza.

Alle prime luci dell’alba, Zuckerberg è stato avvistato mentre correva sul lungomare che collega Casamicciola a Lacco Ameno. Una presenza discreta, ma impossibile da ignorare, che ha attirato l’attenzione di residenti e turisti. In serata, poi, ha scelto di cenare da Dani Maison, il ristorante due stelle Michelin dello chef Nino Di Costanzo, immerso tra le colline di Ischia in una residenza storica trasformata in tempio del gusto.

Il rapporto tra Zuckerberg e Di Costanzo non è nuovo. Lo chef ischitano aveva già cucinato per lui anni fa in occasione di una cena esclusiva a San Francisco, nella villa di un alto dirigente tech, alla presenza del gotha della Silicon Valley. L’evento era stato curato dal colosso sartoriale Kiton di Arzano, a testimonianza di un legame che unisce eccellenze campane e innovazione globale.

Durante questa visita, gli ischitani hanno accolto Zuckerberg e sua moglie Priscilla Chan con la tradizionale ospitalità, omaggiandoli con una fornitura di cornetti tipici dell’isola.

Non sono mancate le escursioni ai luoghi simbolo come il Castello Aragonese e i Giardini Eden, tappe immancabili per chi vuole vivere l’anima autentica dell’isola verde.

Zuckerberg, considerato uno degli uomini più influenti al mondo, è ormai un habitué delle coste campane. Nel 2024 aveva già trascorso l’estate tra la Costiera Amalfitana, Sorrentina e Ischia, e il suo legame con la regione risale al 2012, quando vi fece tappa durante il viaggio di nozze. 


Zuckerberg, con il suo gesto di scendere a terra e vivere l’isola, ha dimostrato che la vera esclusività oggi passa dalla connessione con i luoghi e le persone. E Ischia, con il suo mix di natura, cultura e ospitalità, continua a incantare anche i protagonisti del mondo digitale.


- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV