venerdì, Novembre 21, 2025
spot_img

L’AMP Regno di Nettuno protagonista al convegno ISPRA sul mare come bene comune



L’Area Marina Protetta Regno di Nettuno ha preso parte da protagonista al convegno nazionale organizzato da ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – dal titolo “Il Mare come benessere comune”, tenutosi presso il Museo MAXXI di Roma. A rappresentare l’AMP è stato il direttore Antonino Miccio, intervenuto anche in qualità di presidente della Consulta di Federparchi Europarc Italia.

In particolare, l’AMP Regno di Nettuno ha partecipato al panel “Proteggere la biodiversità e ripristinare gli ecosistemi marini”, un momento di confronto ad alto livello che ha visto la presenza di esperti e rappresentanti istituzionali tra cui:

– Caterina Fortuna e Marina Penna (ISPRA)

– Roberta Cafiero (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste – MASAF)

– Rocky Malatesta (AMP Torre Guaceto e Federparchi Europarc Italia)

– Michele Scardi (CONISMA – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare)

La moderazione è stata affidata a Giangreco Roberto, in rappresentanza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

La giornata si è rivelata ricca di contenuti e riflessioni, con un unico grande protagonista: il Mare. Ricercatori, istituzioni, associazioni e giornalisti hanno dialogato per mettere a sistema le conoscenze attuali e delineare le prospettive future per la tutela e la valorizzazione del patrimonio marino italiano.

«Siamo contenti di registrare una ritrovata centralità del mare nelle politiche del nostro Paese», ha commentato Antonino Miccio al termine dell’intensa due giorni, sottolineando l’importanza di una visione integrata e partecipata nella gestione delle risorse marine.

La partecipazione dell’AMP Regno di Nettuno al convegno ISPRA conferma il ruolo attivo dell’ente nella promozione di politiche ambientali sostenibili e nella difesa della biodiversità marina. Un impegno che si traduce in azioni concrete, dialogo istituzionale e coinvolgimento delle comunità locali.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio -spot_img
- Annuncio -spot_img

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV