Ha preso il via da Ischia la nuova stagione dedicata al monitoraggio delle nidificazioni, con una due giorni di formazione che ha coinvolto sia volontari alle prime armi che esperti del settore. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’ AMP Regno di Nettuno, le associazioni Hester e Domizia e la Capitaneria di Porto, ha offerto strumenti e conoscenze fondamentali per la tutela delle tartarughe marine e la salvaguardia dei loro habitat. Nel servizio che segue la dottoressa Caterina Iacono lancia un appello: servono volontari per il monitoraggio delle spiagge
L’AMP REGNO DI NETTUNO PARTE CON IL MONITORAGGIO DELLE NIDIFICAZIONI DI TARTARUGHE
