Il sindaco ha annunciato importanti variazioni nell’organizzazione dei servizi comunali, valide dal 17 al 31 ottobre 2025, a causa di interventi urgenti legati all’agibilità degli edifici pubblici. Le modifiche, necessarie per garantire la sicurezza di cittadini e dipendenti, comporteranno una temporanea riorganizzazione delle sedi e delle modalità operative.
A partire dal 20 ottobre e fino alla fine del mese, alcuni uffici comunali saranno trasferiti presso l’Ufficio Turistico di piazza Santa Restituta. In questa sede saranno attivi l’Ufficio Protocollo, l’Ufficio Anagrafe (limitatamente a nascite e decessi), l’Ufficio Elettorale e l’Ufficio Scuola (esclusivamente per la consegna dei ticket mensa destinati alla Scuola dell’Infanzia comunale).
Gli uffici della Polizia Municipale resteranno regolarmente operativi presso i moduli scolastici di via Fundera, dal 17 ottobre al 2 novembre. L’assistente sociale sarà disponibile nei giorni di lunedì e mercoledì presso l’Ufficio di Piano del Comune di Ischia, in via Lasolino, dal 20 al 31 ottobre.
Durante questo periodo, tutti i dipendenti comunali lavoreranno in modalità smart working, in accordo con i rispettivi responsabili di settore. I servizi comunali continueranno a essere accessibili nei consueti orari tramite telefono, email e PEC all’indirizzo protocollo@pec.comunelaccoameno.it.
I tirocinanti e i volontari del Servizio Civile saranno temporaneamente dislocati presso Villa Arbusto, il Centro Anziani e la palestra “Valentino Aceti”.
Il sindaco riceverà i cittadini su appuntamento presso sedi comunali accessibili, contattando il numero 366 4302770.
“Ci scusiamo per il disagio – ha dichiarato il primo cittadino – ma gli interventi in corso sono urgenti e necessari per la sicurezza pubblica.”