lunedì, Settembre 8, 2025
Visita il sito

Lacco Ameno celebra Angelo Rizzoli con il monologo di Giuseppe Iacono



Dopo il successo ottenuto a Villa Arbusto, il monologo Spegnete sempre le luci di Giuseppe Iacono è tornato in scena ieri sera nella suggestiva cornice di piazza Santa Restituta a Lacco Ameno. L’evento, inserito nella rassegna “Omaggio ad Angelo Rizzoli”, ha visto una partecipazione calorosa di residenti e turisti, attratti da un racconto intenso e coinvolgente che ha saputo restituire il ritratto umano e imprenditoriale di una figura chiave per la storia dell’isola d’Ischia.

Il vice sindaco Carla Tufano ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, sottolineando l’importanza di valorizzare la memoria storica attraverso il linguaggio del teatro. Il monologo, scritto, diretto e interpretato da Iacono, ha ripercorso la vita di Angelo Rizzoli, imprenditore visionario che negli anni’50 trasformò Lacco Ameno in una destinazione turistica internazionale. La narrazione ha attraversato i conflitti della storia italiana e i cambiamenti sociali del Novecento, intrecciando episodi pubblici e privati, immagini d’epoca, musica e riflessioni personali.

La performance ha restituito un Rizzoli complesso e affascinante: orfano e poverissimo, capace di costruire un impero editoriale e cinematografico, ma anche profondamente legato all’isola che scelse come rifugio e laboratorio creativo. Iacono ha saputo dare voce alle contraddizioni e alle passioni di un uomo che, come ha ricordato lui stesso, “non era una persona sola: era dieci, cento persone intrecciate insieme, un mosaico di incongruenze, un labirinto di possibilità”⁽¹⁾.

Il pubblico ha risposto con emozione e partecipazione, dimostrando quanto la figura di Rizzoli sia ancora viva nella memoria collettiva. Lo spettacolo, prodotto da Bastoni tra le ruote per il Comune di Lacco Ameno, ha confermato il valore della cultura come strumento di identità e condivisione.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto da Carla Tufano a Giuseppe Iacono e ai suoi collaboratori per la qualità e la profondità dello spettacolo, che ha saputo unire studio, passione e talento in un tributo autentico a uno dei protagonisti più influenti della storia ischitana.


- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV