Con profonda emozione e gratitudine, la Congrega Santa Maria Assunta annuncia un traguardo storico: la Tradizionale Corsa dell’Angelo, che da oltre quattro secoli anima la Pasqua di Lacco Ameno, è stata ufficialmente inserita nel Catalogo del Patrimonio Immateriale della Regione Campania.
Questa antica celebrazione, che affonda le sue radici nel primo Seicento, rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari della comunità lacchese. La sua inclusione nel patrimonio culturale regionale è il riconoscimento di un rito che unisce fede, tradizione e partecipazione popolare in un abbraccio collettivo che si rinnova ogni anno.
Le parole del vicesindaco Carla Tufano sottolineano il valore di questo riconoscimento:
“La Tradizionale Corsa dell’Angelo di Lacco Ameno rientra nel Patrimonio Immateriale Culturale della Regione Campania.
Grazie alla Congrega S. Maria Assunta che porta avanti con fede e dedizione una delle tradizioni più significative di Lacco Ameno.
Questo non solo celebra la spiritualità e la cultura della comunità, ma valorizza anche la bellezza delle tradizioni locali, dando un’importanza maggiore alla promozione del territorio.”


Un plauso va alla Congrega Santa Maria Assunta, custode instancabile di questa tradizione, che con devozione ha preservato e tramandato nel tempo un evento che oggi viene riconosciuto come patrimonio di tutti.