Il 28 novembre 2025, l’isola d’Ischia si unirà alla commemorazione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime della Strada, con un evento toccante promosso dal comitato “La Strada del Buonsenso”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune dell’isola d’Ischia, vuole sensibilizzare la comunità sull’importanza della sicurezza stradale e rendere omaggio a chi ha perso la vita sulle strade dal 1970 ad oggi.
Un corteo per non dimenticare
Alle ore 10:10 partirà un corteo dall’Istituto Tecnico Statale Enrico Mattei di Casamicciola Terme, in via Principessa Margherita. Il percorso attraverserà Piazza Marina e la litoranea (ex SS270), per poi concludersi in Piazza Santa Restituta. La partecipazione degli studenti e dei cittadini rappresenta un momento di riflessione collettiva e di impegno civico.
Il Totem della Memoria: arte e ricordo
Alle ore 11:30, nei giardini di Piazza Santa Restituta, sarà presentato il Totem della Memoria, un’opera realizzata dall’artista Felice Meo. Il totem sarà dedicato alle vittime della strada e diventerà un simbolo permanente di ricordo e consapevolezza. Durante la cerimonia, verranno letti i nomi di tutte le persone decedute in incidenti stradali sull’isola dal 1970 al 2025.
Collaborazioni e sostegno
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione di SprintPrint, Punti di Vista e dell’Istituto Tecnico Statale Enrico Mattei. Il comitato “La Strada del Buonsenso” ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa giornata, che unisce memoria, arte e impegno per un futuro più sicuro.













