Il Comune di Ischia ha emesso l’Ordinanza n. 212, registrata il 18 novembre 2025, con la quale dispone la demolizione e la rimessa in pristino dello stato dei luoghi per alcune opere edilizie realizzate senza le necessarie autorizzazioni.
I dettagli del provvedimento
Secondo quanto riportato nell’atto, gli interventi contestati riguardano immobili situati in via Nuova Cartaromana, identificati al catasto al foglio n. 15, particella 872, subalterni 10, 11, 12, 13 e 14.
L’ordinanza è stata emanata in applicazione:
- dell’articolo 31 del D.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico dell’Edilizia), che disciplina gli abusi edilizi e le relative sanzioni;
- dell’articolo 167 del D.Lgs. n. 42/2004 (Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio), che tutela le aree di interesse paesaggistico.
Le conseguenze
Il provvedimento prevede la demolizione delle opere abusive e il ripristino dello stato originario dei luoghi, al fine di garantire il rispetto delle norme urbanistiche e paesaggistiche.
La finalitĂ
L’azione rientra nell’attività di vigilanza del Comune di Ischia sul territorio, volta a contrastare gli abusi edilizi e a tutelare il patrimonio ambientale e paesaggistico dell’isola, in particolare in zone di pregio come quella di Cartaromana.














