Due nuove ordinanze della Polizia Locale, firmate tra il 4 e il 5 agosto 2025, ridisegnano l’assetto della circolazione nei punti nevralgici di Ischia. I provvedimenti, sottoscritti dalla responsabile del Servizio 14, Chiara Romano, introducono modifiche significative che riguardano sia la zona della Spiaggia dei Pescatori sia il centro cittadino.
Spiaggia dei Pescatori torna pedonale h24
Con l’ordinanza n. 137, registrata il 5 agosto, viene ripristinata l’area pedonale di via Spiaggia dei Pescatori per tutto l’anno, ventiquattr’ore su ventiquattro. Il perimetro, delimitato da transenne mobili, comprende:
– Il tratto tra l’attività “O’ Sole Mio” e la piazzetta Ugo Calise, antistante l’ex carcere
– Il segmento tra lo “Chalet Primavera” e lo stesso “O’ Sole Mio”
La decorrenza è immediata, “a far data dalla pubblicazione” dell’atto. Sono previste deroghe mirate:
– Accesso consentito ai residenti di via Spiaggia dei Pescatori e Vico Ulisse
– Transito autorizzato per veicoli al servizio di persone con disabilità, muniti di permesso
– Fascia oraria 7:00–11:00 riservata a fornitori e mezzi per la raccolta dei rifiuti
Particolare attenzione è posta sul tratto tra “O’ Sole Mio” e piazzetta Ugo Calise: dalle 20:00 alle 24:00 scatta il divieto assoluto di circolazione per chiunque, anche per i veicoli autorizzati. È lo “Stop Motori”, pensato per garantire sicurezza e vivibilità nelle ore serali.
Nuovi stalli e regole di sosta
All’interno dell’area pedonale sono stati istituiti:
– Quattro stalli riservati ai disabili
– Aree di sosta per residenti, con limite di una sola auto per nucleo familiare
– Settore dedicato alle biciclette, con rastrelliera
La sosta è consentita esclusivamente negli spazi tracciati e con esposizione del contrassegno rilasciato dal Comando di Polizia Municipale. La modulistica è disponibile sul sito istituzionale. Prima dell’entrata in vigore, dovranno essere apposti i segnali prescritti.
ZTL: varchi riaperti dalle 6 del mattino
La seconda ordinanza, firmata il 4 agosto, posticipa l’orario di riapertura dei varchi ZTL alle ore 6:00. Il provvedimento include indicazioni puntuali su strade e incroci interessati, con l’obiettivo di migliorare la fluidità del traffico nelle prime ore del giorno.