Il Comune di Ischia ha ufficialmente avviato i lavori di messa in sicurezza del versante di Monte Vezzi, un’area considerata a rischio per la pubblica e privata incolumità. L’intervento, identificato con il codice CD-IS-1-007, è stato affidato per somma urgenza alla ditta Doldo Carlo S.r.l. di Sorrento, a seguito di una procedura comparativa tra cinque operatori economici.
Un progetto da 1,5 milioni di euro
L’importo complessivo dell’intervento ammonta a 1.496.000 euro, finanziato e gestito secondo le disposizioni del D.Lgs. 36/2023. Il progetto prevede una serie di operazioni tecniche e ambientali, tra cui:
- Decespugliamento e rimozione della vegetazione infestante
- Scavi e regolarizzazione delle pareti rocciose
- Realizzazione di piste di servizio e canalette per lo smaltimento delle acque meteoriche
- Installazione di barriere paracolate e reti paramassi
- Opere di mitigazione ambientale e trasporti a discarica
Tempestività e sicurezza
La necessità di intervenire con urgenza è stata confermata da un accertamento tecnico datato 3 settembre 2025, che ha evidenziato il pericolo imminente per la stabilità del versante. Il Comune ha quindi attivato le procedure previste per gli interventi urgenti, con l’obiettivo di prevenire frane, cadute massi e altri fenomeni idrogeologici.
Affidamenti e incarichi
La progettazione preliminare e definitiva è stata affidata alla società AD Progetti di Barano, mentre il collaudo in corso d’opera sarà curato dall’architetto Giuseppe Monti, responsabile del Servizio 5 del Comune di Ischia.
Trasparenza e legalità
L’intera procedura è stata formalizzata con la determinazione n. 2829 del 07/11/2025, pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune. Il documento attesta la regolarità tecnica e contabile dell’intervento, nonché l’assenza di conflitti di interesse tra i soggetti coinvolti.
Con questo intervento, il Comune di Ischia conferma il proprio impegno nella tutela del territorio e nella prevenzione dei rischi ambientali, agendo con tempestività e responsabilità per garantire la sicurezza dei cittadini.














