martedì, Luglio 8, 2025
Visita il sito

Ischia guarda a Oriente: Casamicciola si prepara ad accogliere i cinesi di Dengfeng 



Casamicciola Terme si prepara a rafforzare il suo legame con la Cina. Il Comune sta organizzando l’accoglienza della delegazione istituzionale della città di Dengfeng, nella provincia cinese dello Henan, avviando una nuova tappa nel percorso di gemellaggio culturale e turistico tra le due comunità.

Per la pianificazione e realizzazione delle attività collegate alla visita, l’amministrazione si è affidata alla società “L’isola che non c’è” di Maria Cristina Di Totto, con sede a Roma. L’incarico, del valore complessivo di 6.063,40 euro, comprende anche i servizi preparatori e successivi alla visita, e sarà liquidato in tre fasi: una prima tranche alla firma dell’accordo, una seconda prima dell’evento che si terrà a Casamicciola tra maggio e giugno, e il saldo finale poco prima della partenza per la Cina, quando una delegazione istituzionale ischitana sarà ospite a Dengfeng per la promozione del brand “Ischia Island”.

Il rapporto con la delegazione cinese non nasce oggi. Già nel 2019, la stessa struttura produttiva guidata da Di Totto e Blasco Marotta aveva accompagnato una delegazione mediatica cinese a Città Sant’Angelo, in Abruzzo, grazie alla mediazione di Lido Legnini. In quell’occasione furono realizzati documentari e reportage promozionali con il supporto dell’amministrazione locale, alla presenza di rappresentanti di TV cinesi come CCTV e Beijing TV. L’interprete e referente culturale fu Sun Guoqiong, figura che accompagna da tempo i rapporti tra Italia e Cina in ambito turistico.

L’iniziativa di Casamicciola rientra in un più ampio progetto di internazionalizzazione del territorio. Il gemellaggio con Dengfeng – città simbolo di spiritualità e turismo grazie al celebre Tempio Shaolin – rappresenta un’opportunità strategica per promuovere Ischia su nuovi mercati. Il legame con l’Henan ha già dato i suoi frutti in Abruzzo e ora si auspica che anche l’isola verde possa beneficiare dello scambio culturale, commerciale e turistico.

La visita della delegazione cinese, così come il viaggio in Cina delle autorità ischitane, si configura quindi come un passo concreto verso una più solida cooperazione bilaterale. Un’occasione per far conoscere Ischia, le sue eccellenze termali, naturalistiche e culturali, in uno dei mercati turistici più dinamici del mondo.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV