domenica, Settembre 7, 2025
Visita il sito

Ischia capitale del mare: al via il Campionato Italiano di Safari Fotografico Subacqueo



Dal 10 al 12 settembre le acque cristalline di Ischia diventeranno il palcoscenico naturale di uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di mare e fotografia: il Campionato Italiano di Safari Fotografico Subacqueo. L’isola, già nota in tutto il mondo per le sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche, accoglierà atleti e professionisti del settore in una cornice unica e spettacolare, dominata dal fascino senza tempo del Castello Aragonese. Quella in programma non è soltanto una competizione sportiva, ma un evento di respiro nazionale capace di intrecciare sport, scienza, cultura e tutela dell’ambiente marino. A promuoverlo con convinzione è stata la Lega Navale di Napoli, guidata dal presidente Michele Sorrenti, con il supporto del consigliere Dario Di Napoli, responsabile delle attività subacquee. La loro visione è chiara: trasformare la passione per il mare in un’occasione di educazione, sensibilizzazione e valorizzazione del patrimonio naturale.

Il Safari Fotosub, regolamentato dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), è una disciplina che coniuga due mondi affascinanti: quello della fotografia naturalistica e quello dell’immersione subacquea. Non si tratta di una semplice gara, bensì di una sfida che mette alla prova le capacità tecniche degli atleti e, al tempo stesso, stimola la conoscenza diretta dell’ambiente marino e delle sue straordinarie forme di vita. Durante le prove, i partecipanti – dotati di attrezzatura subacquea e fotografica – avranno un tempo limitato per esplorare le aree marine predisposte e catturare con i loro obiettivi il maggior numero possibile di specie ittiche, rigorosamente nel loro habitat naturale. Non è consentita alcuna forma di manipolazione o disturbo: la fotografia deve documentare la realtà così com’è, senza alterarla. Le immagini raccolte saranno successivamente valutate da una giuria tecnica che assegnerà punteggi sulla base di criteri ben precisi: la riconoscibilità dei soggetti, la difficoltà dello scatto e la rarità delle specie immortalate. Un processo che, oltre a decretare i vincitori, contribuisce a creare un prezioso archivio fotografico della biodiversità marina.

Il Campionato non si limita a un confronto agonistico tra atleti, ma persegue obiettivi più ampi e profondi. Vuole infatti promuovere la cultura del rispetto ambientale, sensibilizzare alla tutela degli ecosistemi marini, stimolare la passione per la fotografia subacquea naturalistica e diffondere comportamenti responsabili tra i subacquei di ogni livello. Lo ricorda bene il presidente della Lega Navale di Napoli, Michele Sorrenti, che sottolinea: “I safari fotografici subacquei sono importanti perché contribuiscono alla scoperta della biodiversità marina, aiutano il censimento delle specie e favoriscono la conservazione dell’ambiente. Si tratta di un’attività che unisce l’aspetto sportivo a una dimensione scientifica e naturalistica, perfettamente in linea con gli scopi della Lega Navale Italiana, da sempre impegnata a proteggere il mare e l’ecosistema marino.”

La conclusione dell’evento sarà celebrata con la cerimonia di premiazione, in programma sabato 13 settembre alle ore 19, nella suggestiva Piazza di Ischia Ponte. Alla presenza delle autorità locali, delle istituzioni e delle associazioni coinvolte, saranno proclamati i vincitori, ma soprattutto si festeggerà il successo di una manifestazione che mette al centro la bellezza e la fragilità del mare. Il Campionato Italiano di Safari Fotografico Subacqueo, infatti, non è solo una competizione sportiva, ma un invito a guardare con occhi nuovi il patrimonio sommerso che circonda la nostra penisola. Ogni fotografia scattata, ogni specie riconosciuta e catalogata, diventa testimonianza di un tesoro da custodire e tramandare. Un evento, dunque, che non si limita a celebrare i fondali marini italiani, ma che invita tutti, atleti, spettatori e cittadini, a una maggiore consapevolezza e responsabilità verso il mare: un bene comune prezioso e insostituibile.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV