Ad Ischia, tra la spiaggia di San Pietro e la Mandra, all’alba di pochi giorni fa, si è svolta un’operazione congiunta che ha segnato un punto di svolta nella lotta contro l’occupazione abusiva delle spiagge libere, problema sottolineato anche dalla nostra emittente con la voce dei protagonisti del disagio.
E proprio a seguito delle tante segnalazioni sollevate dai bagnanti stufi e dalla stampa locale, Polizia di Stato, Guardia Costiera e Polizia Locale hanno agito in modo coordinato e risoluto per contrastare un fenomeno che, da semplice furbizia estiva, si è trasformato in una vera e propria violazione del diritto collettivo: l’occupazione abusiva di ombrelloni e sdraio sulle spiagge libere.
Decine di attrezzature – ombrelloni, lettini, sdraio – sono state rimosse. Erano state piazzate con largo anticipo, spesso la sera prima, da chi pretende di “prenotare” abusivamente la prima fila sul mare, lasciando tutto incustodito per ore o giorni. Un comportamento arrogante e scorretto, che sottrae spazio pubblico e alimenta tensioni tra bagnanti.
L’intervento ha restituito alla comunità ciò che le appartiene: una spiaggia libera, accessibile e regolata dal rispetto delle norme. Le forze dell’ordine hanno agito con determinazione, percorrendo i lidi e smantellando ogni segno di occupazione illegittima. Nessuna tolleranza per chi pensa di poter aggirare le regole con astuzia o prepotenza.
Il messaggio è chiaro: la stagione estiva non sarà terreno fertile per abusi. Le autorità promettono controlli serrati e interventi tempestivi. E i cittadini che credono nel rispetto del bene comune possono finalmente contare su una vigilanza concreta.
Ischia cambia passo. Le spiagge tornano a essere di tutti.
Foto Gianmarco Di Meglio