sabato, Agosto 16, 2025
Visita il sito

Ischia, blitz dei Carabinieri contro i B&B abusivi: 12 denunce e 9 appartamenti sequestrati



Un’operazione mirata dei Carabinieri ha portato alla luce un fitto giro di ospitalità irregolare sull’isola di Ischia, dove decine di abitazioni private erano state trasformate in strutture ricettive senza alcuna autorizzazione. Il blitz ha rivelato un sistema ben rodato di B&B abusivi, completamente fuori dalle regole e privi dei requisiti minimi di sicurezza.

12 persone denunciate per mancata comunicazione dell’identità degli ospiti, violando le norme sulla sicurezza e sull’antiterrorismo.

– 9 appartamenti privati affittati come fossero hotel, senza presentazione della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio AttivitĂ ), nĂ© codice identificativo nazionale.

– Nessuna certificazione antincendio, nĂ© rispetto delle norme igienico-sanitarie.

Il fenomeno non riguarda solo Ischia, ma si estende a tutto il territorio napoletano. Negli ultimi anni, la rete dell’ospitalità irregolare si è spostata sempre più verso i social network, diventati veri e propri canali paralleli di promozione e vendita. Instagram e gruppi Facebook chiusi ospitano annunci di stanze e appartamenti, con prenotazioni gestite via chat e pagamenti in contanti. Nessuna ricevuta, nessuna registrazione, nessun controllo.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV