martedì, Ottobre 28, 2025
Visita il sito

Ischia, al via la fase attuativa del Piano di Ricostruzione: “Ora regole certe e prospettive concrete per il futuro dell’isola”




Lacco Ameno – Con la presentazione ufficiale tenutasi questa mattina all’Hotel Regina Isabella, prende ufficialmente il via la fase attuativa del Piano di Ricostruzione per i Comuni dell’isola d’Ischia colpiti dal sisma del 21 agosto 2017 e dagli eventi calamitosi del 26 novembre 2022. A darne l’annuncio è stato il commissario straordinario alla ricostruzione, on. Giovanni Legnini, che ha sottolineato come, dopo l’approvazione definitiva e la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, il Piano possa finalmente tradursi in azioni concrete.

Alla presentazione hanno preso parte il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Lacco Ameno Giacomo Pascale, l’assessore regionale all’Urbanistica Bruno Discepolo, la soprintendente Paola Ricciardi, il direttore generale del Governo del Territorio Alberto Romeo Gentile, il dirigente dell’Autorità di Bacino Raffaele Velardo e numerosi rappresentanti istituzionali dei Comuni isolani.

Un piano condiviso, un nuovo inizio

Il Piano di Ricostruzione rappresenta il risultato di un lungo e articolato lavoro di concertazione tra Regione, Comuni, Soprintendenza, Autorità di Bacino, tecnici e cittadini. Non si tratta solo di un documento tecnico, ma di un vero spartiacque nel percorso di rinascita dell’isola: integra i piani di messa in sicurezza già approvati e definisce in modo organico le regole per la ricostruzione privata, offrendo finalmente certezze normative e operative.

“Con questo Piano – ha dichiarato Legnini – restituiamo alla comunità di Ischia un quadro di regole e una prospettiva di ricostruzione e rinascita. Un passaggio fondamentale, che contempla anche il delicato tema delle delocalizzazioni, uno degli aspetti più complessi da affrontare.”

Un impegno condiviso con cittadini e Comuni

Il commissario ha annunciato che, a partire da oggi, ogni mercoledì mattina i tecnici della Struttura commissariale saranno a disposizione per fornire chiarimenti e supporto a cittadini e professionisti coinvolti nella ricostruzione. Anche i Comuni, ha aggiunto, adotteranno le proprie misure organizzative per garantire un’attuazione efficace e condivisa del Piano.

“Si apre una nuova fase – ha concluso Legnini – che affronteremo con determinazione e spirito di collaborazione. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo traguardo: la Regione, la Soprintendenza, l’Autorità di Bacino, i sindaci e i tecnici. Ora è il momento di costruire, insieme.”


Se vuoi, posso aiutarti a trasformare questo testo in un comunicato stampa o in una versione più sintetica per i social. Fammi sapere.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore
nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV