Il profumo delle tradizioni italiane incontra l’entusiasmo d’oltreoceano nei laboratori dell’Istituto Telese a Fondo Bosso, dove proseguono con grande partecipazione le attività del progetto “Il Telese senza frontiere”.
Dopo l’energia dei gruppi universitari giunti dalla Florida, dal North Dakota e dal Nebraska, è stata la volta degli studenti californiani portare nuove sfumature culturali e culinarie nelle aule del Telese, trasformando ogni lezione in un vero scambio di passione e conoscenze.
A guidare questa avventura gastronomica è il professor Armando Ambrosio, affiancato da Bruno Porzio e dal giovane talento di casa, Nicolantonio Trani, studente della V Produzione Dolciaria. Insieme, con entusiasmo contagioso, stanno dando vita a lezioni di arte bianca e pasticceria dove il rispetto della tradizione italiana si fonde con la curiosità internazionale.



Il progetto rientra nell’Italy Abroad Program, ideato da Vincenzo Amalfitano, che proseguirà fino al 4 luglio, regalando agli studenti stranieri un’esperienza didattica vivace e formativa, e arricchendo al tempo stesso l’intero Istituto con stimoli, confronto e nuove amicizie.
Un’iniziativa che continua a riscuotere successo e che dimostra, ancora una volta, come la cucina sia una lingua universale capace di unire mondi diversi attorno allo stesso tavolo.


