Il cinema come strumento di memoria e riscatto. È questa la missione che il regista ischitano Eduardo Cocciardo ha scelto di abbracciare con il suo nuovo docufilm, “Il Fuoco di Santa Lucia”, incentrato sulla figura di Salvatore Mattera, conosciuto da tutti come “Malvisiello”, e sul volto più genuino e rivoluzionario dell’isola di Ischia in concorso all’Ischia Global Fest
“Raccontare la sua storia e quella di un’isola rurale, semplice, umana e autentica – dichiara Cocciardo – è stato per me un grande onore.” Il regista ringrazia pubblicamente Ciro Mattera per avergli offerto l’opportunità di approfondire una narrazione locale che possiede un respiro universale, capace di toccare chiunque, ovunque. Un riconoscimento speciale va anche all’Ischia Global Fest, che ha accolto e valorizzato l’opera con una prestigiosa vetrina.
“Il Fuoco di Santa Lucia” sarà presentato ufficialmente domani sera alle ore 20 presso il Cinema Cineteatro Excelsior di Ischia, in una proiezione che si preannuncia coinvolgente, tra emozione e identità condivisa. Cocciardo invita tutti a partecipare: “Ci vediamo domani. Non mancate.”
Con questo progetto, la cinepresa si fa testimone della tradizione e della resistenza culturale di una terra che non ha mai smesso di raccontarsi.