Proseguono i controlli della Guardia di Finanza nel quadro delle attività a tutela dell’economia legale e del rispetto delle normative fiscali e sul lavoro, con particolare attenzione alle località turistiche della Campania.
Nelle isole di Capri e Ischia, i militari delle Fiamme Gialle hanno individuato quattro soggetti che esercitavano abusivamente l’attività di guida turistica, privi di abilitazione regionale e di partita IVA, in violazione della Legge 190/2023. Sono state elevate sanzioni amministrative che vanno da 3.000 a 12.000 euro per ciascun soggetto.
Nell’ambito degli stessi controlli, estesi anche alla penisola sorrentina e all’area flegrea, sono stati scoperti 101 lavoratori in nero o irregolari impiegati presso stabilimenti balneari, strutture ricettive e attività commerciali. Le irregolarità hanno portato alla segnalazione di 30 datori di lavoro all’Ispettorato Territoriale del Lavoro.
Sul fronte fiscale, sono state riscontrate oltre 300 violazioni, in particolare per omessa installazione del registratore telematico e mancata trasmissione dei corrispettivi giornalieri, a conferma dell’impegno delle Fiamme Gialle nel contrasto all’evasione.
GUARDIA DI FINANZA, CONTROLLI A ISCHIA E CAPRI: IL BILANCIO
