All’Istituto Nautico “Cristofaro Mennella” di Ischia la formazione si fa esperienza concreta. Nell’ambito delle attività didattiche, gli studenti hanno preso parte a una simulazione realistica del naufragio della Costa Concordia, avvenuto nel 2012 davanti all’isola del Giglio.




L’esercitazione si è svolta grazie al simulatore di navigazione dell’istituto, uno strumento altamente tecnologico che ha permesso di ricreare fedelmente lo scenario dell’incidente. Grazie a questa attività , gli alunni hanno potuto analizzare nel dettaglio la dinamica dell’evento, valutare le manovre alternative che avrebbero potuto essere adottate, approfondire le procedure di evacuazione e sicurezza, e comprendere il ruolo cruciale del coordinamento tra la nave e le autorità esterne.
Un’esperienza formativa di grande valore, che ha permesso agli studenti di confrontarsi con un caso reale di emergenza in mare, sviluppando competenze tecniche e operative fondamentali per il loro futuro professionale.
L’iniziativa conferma l’impegno dell’Istituto Nautico Mennella nel fornire una preparazione solida, aggiornata e aderente alle sfide del mondo marittimo contemporaneo.














