COMUNICATO STAMPA
LA Trattoria il Focolare
ORGANIZZA
Nell’ambito “ASPETTANDO IPOMEA”
Giovedi 23 maggio 2019 – ore 20.30
ERBE, RADICI E FIORI Anno 27
Una grande cena a tema.
Attraverso i sapori, questo incontro a tavola vuole raccontare quanto ricca sia la vegetazione spontanea dell’Isola d’Ischia. E quanto sia importante tutelare l’habitat che ci circonda per poter continuare ad “assaggiare” il nostro territorio spontaneo.
“MANGIA QUELLO CHE VUOI SALVARE” non è solo uno slogan ma è un modo efficace per PARLARE di Ambiente,in questo momento così difficile, e lo facciamo attraverso il cibo.
“TI PRENDO PER GOLA!”…direbbe l’Ambiente, se sapesse parlare!
Gli interpreti del “sapore” della “natura spontanea” isolana saranno Il MAESTRO ed AMICO lo chef CARMELO DEIANA, e i suoi ex Allievi Libera Iovine e Agostino M. d’Ambra, che ideeranno un menu creativo coadiuvati da Silvia d’Ambra, Agronoma di Famiglia, ma soprattutto sotto il vigile sguardo del custode della montagna Riccardo d’Ambra.
La ciurma vi aspetta e per maggiori info seguiteci sui social,informazioni , costi e prenotazione (obbligatoria) al 081/902944
I PROTAGONISTI
Carmelo Deiana è proprietario del ristorante “Deiana 1969” a Oberursel (Francoforte). 1 stella Michelin, e nel 1996 è stato premiato con la medaglia d’Argento a Stoccarda, una a Erba (Como); è stato insignito della “Medaglia di Cavaliere” per il merito di divulgare la cucina italiana all’estero dal Presidente della Repubblica Italiana Oscar Luigi Scalfaro e una medaglia di bronzo a Lussemburgo. E’ stato docente dell’istituto “Etoile”.(l’Etoile è una scuola italiana di cucina e pasticceria a Viterbo, fondata e condotta da Rossano Boscolo.)
DEIANA è attualmente collaboratore di Alain Ducasse ( Alain Ducasse è un cuoco ed imprenditore francese proprietario del Rist. Jules Verne sulla torre Eiffel, e collabora con l’Agenzia Spaziale Europea per lo sviluppo dei cibi più adatti agli astronauti)
LIBERA IOVINE
Libera è Nata a Procida il 15 novembre 1959 dove inizia la sua carriera di cuoca alle dipendenze della suocera Vincenza, ristoratrice storica e stoica dell’isola. Dopo varie esperienze in proprio tra Procida e in giro per l’Italia a 30 anni circa si trasferisce sull’isola d’ischia, dove nel 1993 apre con il marito Giovanni il ristorante Il Melograno, prima stella michelin dell’isola. E’ il nostro orgoglio isolano.
AGOSTINO MICHELE D’AMBRA è nato ad ischia il 15 gennaio 1979 è il terzogenito di 8 figli. Aveva 12 anni quando entrò per la prima volta in cucina. Ischitano da 5 generazioni, chef con il fratello Francesco de la trattoria di Famiglia “Il Focolare”, affonda le radici della sua professionalità nella identità terragna dell’isola d’Ischia e negli incontri con professionisti come Carmelo Deiana (Francoforte), Bruno Loubet chef di origine basca – Rist.” L’Isola” di Mr Peyton-Forte(Londra),
Herbert Hintner – “JRE ITALIA ”- Rist. “ZUR ROSE” – S. Michele Appiano – BZ), Arrigo Cipriani (Venezia/New York) e Armando Percuoco – Rist. del “BUON RICORDO”(Sydney).