C. S. Saranno due bellissimi ed intensi giorni alla riscoperta del territorio e delle sue particolaritĂ quelli che prenderanno il via il prossimo 1 e2 maggio.
“Il primo maggio, giornata festiva per eccellenza – dichiara il direttore artistico degli eventi Pasqua e Ponti di Primavera,Gaetano Maschio – dalle ore 15.00 alle ore 18.00 sarà possibile passeggiare in una vera e propria “oasi” libera dal traffico: sul lungomare compreso tra la banchina culturale e via Genovino si potrà trascorrere un pomeriggio diverso al ritmo, cadenzato, dei propri passi. Chi vorrà potrà compiere un giro del porticciolo a bordo di una barca a remi in compagnia di un pescatore isolano, sul lungomare vi sarà un bellissimo pony e saranno tante le attività da poter compiere in strada, come ad esempio prendere parte a lezioni di tennis e non solo.”
Un pomeriggio bello e rilassante, con il mare a far da colonna sonora per un relax ancora piĂą completo.
“Invito tutti a prendere parte all’iniziativa per rendere ancora più indimenticabili questi giorni di festa.”
Il calendario di eventi “Pasqua e Ponti di Primavera”, dopo i successi della Grande Notte Bianca di Primavera con le street band ed Eddy Napoli, del Concerto di Pasqua con “The Company Store” in piazza San Gaetano e tantissimi altri appuntamenti molto coinvolgenti, continua con altre giornate da non perdere.
“Il prossimo 2 maggio, dalleore 21.30 – conclude Gaetano Maschio – vi sarà presso il sagrato di S.Maria di Visitapoveri, la proiezione del cortometraggio “La Fortezza”, alla presenza dell’attore e produttore Fabio De Caro, del regista Stefano Russo e del giovanissimo protagonista Andrea Marzullo. Una opera molto bella, una vera e propria dichiarazione d’amore per la nostra isola che Fabio De Caro, per tutti “Malammore”, ha fatto realizzando un cortometraggio che tocca,davvero, le corde del cuore e mostra la nostra isola in un modo nuovo e molto profondo.
Vi aspetto il 1 e 2 maggio per trascorrere insieme ancora giornate di festa e di divertimento.”
SAVE THE DATE
Mercoledì 1 maggio
Dalle 15.00 alle 18.00 Dalla banchina culturale a via Marina: Pomeriggio Ecologico, momenti di svago in riva al mare, giri in barca per i piĂą piccini, passeggiate in sella ad un pony, attivitĂ ricreative varie
Giovedì 2
Ore 21.30 Sagrato Arciconfraternita S. Maria Visitapoveri: Proiezione del cortometraggio interamente realizzato sull’isola di Ischia “La Fortezza” di Stefano Russo con Fabio De Caro e Sonia Aquino. Durata 19 minuti. Le proiezioni continueranno ciclicamente (ultima proiezione ore 23.00)
Venerdì 3
Ore 10.00 Centro Storico di Forio: Alla scoperta di Forio a piedi gratis con I Pirati del Cuore. Punto di incontro Piazza Pontone. Info 3925771588
Sabato 4
Ore 21.00 Basilica S. Maria di Loreto: “O…maggio alla Madonna”, meditazione del Coro Ars Nova
Domenica 5
Durante la mattinata la GranFondoIschia 100km interesserĂ anche il territorio del comune
Festa San Francesco di Paola presso l’omonima chiesa