Forio volta pagina con un progetto che restituisce al territorio un angolo carico di bellezza e memoria. Il sindaco Stano Verde ha annunciato la rinascita del Belvedere del Cuotto, uno dei punti panoramici piĂą suggestivi del comune isolano, riportato al suo antico splendore grazie a un intervento di riqualificazione tanto atteso quanto necessario.
Il Belvedere, storicamente luogo di incontro e contemplazione, torna a offrire ai cittadini e ai visitatori una vista mozzafiato grazie all’installazione di un elegante parapetto in vetro come raccontano le foto di Michelangelo Ambrosini.

Una scelta progettuale moderna e trasparente — in ogni senso — che permette di godere appieno del paesaggio senza barriere visive, nel rispetto dell’identità naturalistica del luogo.


Oltre all’aspetto estetico, l’intervento ha risolto un problema strutturale importante: una perdita nella condotta delle acque piovane, che minacciava la stabilitĂ della zona. Grazie a una soluzione tecnologica mirata, il Comune ha potuto mettere in sicurezza l’area, valorizzandola senza compromessi.
Dopo il collaudo tecnico delle opere effettuate, sarà completata anche l’asfaltatura definitiva della strada adiacente, a testimonianza dell’impegno dell’amministrazione per una cura costante e puntuale degli spazi pubblici.
«Restituire ai cittadini il Belvedere del Cuotto è molto più che un atto amministrativo: è un gesto d’amore verso la nostra terra, verso la bellezza che ci circonda e che abbiamo il dovere di custodire», ha dichiarato il sindaco Stano Verde.