Il percorso parte dal Pendio Saccone e giunge alla fonte del Redentore
Sono iniziati i primi interventi per il ripristino dell’antico Sentiero Piellero, che si sviluppa lungo il Pendio Saccone, collegando Santa Maria al Monte alla suggestiva zona della Fonte del Redentore.
L’intervento ha un’importanza fondamentale sul piano della sicurezza, grazie alla riparazione dei muri di contenimento e alla messa in sicurezza del tracciato, ma rappresenta anche un valore aggiunto dal punto di vista turistico, paesaggistico e culturale.
Il sentiero attraversa un’area di grande pregio ambientale, offrendo nuove vedute panoramiche lungo uno dei percorsi più caratteristici del territorio collinare.
“Si tratta di un primo intervento – ha dichiarato il Sindaco, insieme all’Assessore Nino Savio – che sarà seguito da ulteriori fasi per arrivare al completo recupero del percorso storico, con l’obiettivo di restituire alla comunità un tratto di sentiero dal forte valore identitario, naturalistico e spirituale.”
Il progetto rientra in un più ampio piano di valorizzazione dei percorsi tradizionali che conducono a luoghi simbolici come Santa Maria al Monte e la Fonte del Redentore, meta di pellegrinaggi e itinerari escursionistici sempre più frequentati.