martedì, Maggio 20, 2025
Visita il sito

Successo per l’incontro sulla tutela del Mediterraneo promosso da Fidapa Ischia



La Sezione Fidapa di Ischia, presieduta dalla professoressa Lina Tufano, ha aderito alla Rete AMI/Fidapa BPW Italy, accogliendo la proposta della Past Presidente nazionale e socia Caterina Mazzella. L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito del Tema internazionale e ha visto la promozione di un incontro di sensibilizzazione dal titolo “Il Mediterraneo, una grande risorsa da tutelare”.

L’evento ha coinvolto le maggiori associazioni isolane impegnate nella tutela del mare, tra cui la Lega Navale Isola d’Ischia, rappresentata dal presidente Giovannangelo De Angelis e dal vicepresidente Filippo D’Arrigo. Ha partecipato anche l’Area Marina Protetta Regno di Nettuno, con il direttore Antonio Miccio, oltre all’AMI nazionale, il cui presidente Alessandro Botti ha contribuito con un intervento online.

Grande apprezzamento anche per l’intervento online della Past Presidente Nazionale Fiammetta Perrone, che ha espresso soddisfazione per il protocollo d’intesa siglato tre anni fa, il quale continua a coinvolgere numerose sezioni della Federazione Fidapa.

Un evento di grande visibilità e collaborazione futura

L’incontro ha riscosso grande successo e partecipazione, con il plauso anche dell’Assessore al Turismo del Comune d’Ischia Luigi Di Vaia, sempre vicino alle iniziative associazionistiche.

Tutti i relatori si sono distinti per la qualità dei loro interventi, accolti con entusiasmo e applausi dal pubblico presente. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare le collaborazioni tra le associazioni e per progettare future iniziative congiunte per la tutela ambientale.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla Segretaria della Sezione Fidapa, Stefania Napoleone, e a Filippo D’Arrigo per l’organizzazione, oltre ai soci della Lega Navale Isola d’Ischia, che hanno ospitato l’incontro nella loro suggestiva sede affacciata sul Porto d’Ischia.

AMI, un impegno concreto per l’ambiente

L’evento ha sottolineato l’importanza della missione di Ambiente Mare Italia, che si basa sul principio “Se lo conosci lo ami, se lo ami lo proteggi”. L’obiettivo dell’associazione è trasformare idee e visioni in progetti concreti di tutela ambientale, garantendo alle future generazioni un pianeta ricco di vita, colori e armonia.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV