Oggi mercoledì 19 marzo si celebra la Festa del Papà in coincidenza con San Giuseppe, figura simbolo di amore e protezione familiare. La data, legata alla tradizione cattolica, è un giorno feriale dal 1977, ma continua a essere un momento speciale per celebrare i padri.
Secondo un rapporto Inps e Save the Children, l’uso del congedo di paternità è triplicato dal 2013 al 2022, passando dal 19,2% al 64,5%. Tuttavia, il 35% dei padri aventi diritto ancora non ne usufruisce, soprattutto tra lavoratori con contratti a termine o di aziende piccole. Il presidente dell’Inps, Gabriele Fava, evidenzia che promuovere il congedo favorisce un legame tra padre e figlio e una migliore equità familiare.
Tradizioni e Dolci: Le Zeppole in Testa


La Festa del Papà, legata anche a riti di fine inverno come i falò, mantiene vive le tradizioni culinarie. *Le zeppole di San Giuseppe* , simbolo indiscusso, si confermano tra i doni più apprezzati, con un incremento delle vendite del 15% rispetto al 2024. Accanto alla versione classica con crema pasticciera, spiccano varianti al cioccolato e pistacchio.
In foto vengono mostrate dalla famiglia Buono, rinomata pasticceria che tramanda di padre i. Figlio questa antica usanza legata alla festa del papà.


Un’arte pasticcera antica quella della famiglia Buono che si è ben inserita nella modernità dove le zeppole trovano piena espressione proponendo varianti per tutti i gusti




La festa resta un momento simbolico e dolce per celebrare l’amore e il ruolo fondamentale dei papà nella famiglia e nella società davanti a queste prelibatezze che vi aspettano alla Pasticceria Buono